Comune di Macerata


Il Carnevale degli animali, domenica, alle 17, sul palco del Lauro Rossi

La pianista Shizuka Salvemini
La pianista Shizuka Salvemini

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 23 febbraio 2011              

OGGETTO: Il Carnevale degli animali, domenica, alle 17, sul palco del Lauro Rossi


  E' un concerto per tutta la famiglia, quello in programma domenica prossima (27 febbraio), alle 17, al teatro Lauro Rossi, per la stagione 2011 della Form (Orchestra filarmonica marchigiana), promossa dal Comune di Macerata, con il patrocinio della Provincia.

  I giovani e talentuosi pianisti, Shizuka Salvemini e Davide Martelli, già affermati e pluripremiati in concorsi nazionali e internazionali, intratterranno il pubblico con un'esibizione adatta a tutte le età. Il programma del concerto, infatti, prevede in apertura l'Ouverture de Il signor Bruschino di Rossini; nella parte centrale il Carneval des animaux, composto nel 1886 dal musicista francese Camille Saint-Saens, e per sua volontà, rappresentato pubblicamente solo nel 1922, dopo la sua morte; in chiusura, la Sinfonia n. 82 L'Ours (L'Orso) di Haydn.

  Il Carnevale degli animali è un'opera breve dai toni dichiaratamente satirici e umoristici, la cui comicità è data anche dalle citazioni esplicite di brani e motivi noti, riconoscibili seppure arrangiati in armonia con la composizione. I brani, di breve durata, si riferiscono ciascuno a un animale, in una rassegna incalzante di caricature musicali ispirate a galli e galline, emioni, tartarughe, solo per citarne alcuni. Il primo brano: la Marcia reale del leone, è resa solenne da sonorità chiare e incisive, mentre il finale è un allegro rondò che alterna il proprio tema con la citazione di quelli già proposti, in una sorta di allegra ricapitolazione dell'intera opera.

  I biglietti sono disponibili alla Biglietteria del teatro Lauro Rossi, dal lunedì al sabato (10.30 - 12.30 e 17 - 19.30) e on-line, all'indirizzo www.vivaticket.it. I prezzi sono: 12 euro per l'ordinario, 8 euro per il ridotto (età fino a 30 anni e oltre 60, titolari di Carta giovani, soci di associazioni musicali e Club services), 4 euro in convenzione con istituti scolastici, Università e Accademia di belle arti, 5 euro per l'ingresso unico Family.

Per informazioni, si può contattare la Form-Ofm al tel:071 206168. (ss.)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433