Comune di Macerata


Commedia dell'arte: iniziative in programma domani e sabato

Due attori recitano sul palco
Un momento dello spettacolo

COMUNICATO STAMPA N. 2                    giovedì 24 febbraio 2011

OGGETTO: Commedia dell'arte, iniziative e spettacoli in programma domani e sabato

 

  Riflettori accesi sulla giornata mondiale della commedia dell'arte da domani a sabato: per l'occasione, l'associazione culturale Il teatro dei Picari, con il patrocinio del Comune di Macerata, propone vari spettacoli al teatro Don Bosco, nell'ambito del Festival nazionale sulla maschera.

  Il programma delle iniziative prevede una conferenza - spettacolo con "disturbi teatrali in maschera", intitolata La commedia dell'arte: comici e rivoluzionari, domani, alla biblioteca Mozzi - Borgetti, alle 8.30 e alle 10.30 con ingresso riservato alle scuole, e il pomeriggio alle 17, aperto a tutti, a ingresso libero. L'appuntamento, ha detto Michela Sacchi, curatrice dell'evento, consiste in "una chiacchierata seria, ma non troppo, per scoprire il come, il quando e il perché della commedia dell'Arte, fuori dagli schemi e lontano dai luoghi comuni". I Picari arricchiranno l'esposizione con interventi teatrali, lazzi e improvvisazioni. L'evento delle 17, aperto a tutti e gratuito, è un'occasione interessante per approfondire la conoscenza della commedia dell'Arte, un genere teatrale popolare antico che costituisce un riferimento imprescindibile nella prassi e nella storia del teatro. In serata, alle 21.15, al teatro Don Bosco, andrà in scena L'Odissea di Pantalone, in collaborazione con Fita Veneto, a cura dello Stabilimento teatrale Caerano di San Marco (Treviso), per la regia di Emanuele Pasqualini.

  Sabato (26 febbraio), sempre al Don Bosco, alle 21.15, sarà rappresentato Pulcinella, di Manlio Santanelli, (da un soggetto di Roberto Rossellini) per la regia di Francesco Facciolli.

  Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini (lunedì - sabato 10,30 - 12,30 e 17 - 19,30), tel. 0733 230735. Costo biglietti: 10 euro l'intero e 5 euro il ridotto (studenti, anziani, iscritti Uilt e Fita). (ss.)
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433