COMUNICATO STAMPA N. 3 sabato 26 febbraio 2011
OGGETTO: Amleto in scena al Lauro Rossi martedì e mercoled (1 e 2 marzo)
Amleto, la celebre tragedia shakespiriana, andrà in scena al teatro Lauro Rossi martedì e mercoledì (1 e 2 marzo), alle 21, per la regia di Valentina Rosati, nell'ambito della stagione di prosa 2010-2011 organizzata da Comune di Macerata e Amat. L'iniziativa, a cura del teatro Stabile delle Marche e della compagnia Belteatro, è patrocinata dall'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico, nell'ambito del progetto Shakespeare in città.
L'Amleto sarà rappresentato da una compagnia di giovani attori, composta da: Federico Brugnone, Silvia D'Amico, Francesco Ferrieri, Davide Iacopini, Luca Marinelli, Enoch Marrella, Gabriele Portoghese, Eugenia Rofi, Barbara Ronchi, Stefano Vona e Marco Taddei. I costumi sono di Marianna Peruzzo le musiche di Mariano Bellopede e le luci di Mauro Marasà. Francesco Ferrieri ha alle spalle una lunga e proficua collaborazione con lo Stabile delle Marche e ha recitato con Carlo Cecchi ne I sei personaggi in cerca d'autore. La regista, Valentina Rosati, si è diplomata come attrice alla Scuola di avviamento al teatro dello Stabile delle Marche e si è laureata in Mestieri della Musica e dello Spettacolo - Management dello spettacolo. Trasferitasi a Roma ha studiato Regia all'Accademia nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico". Nel 2008 ha vinto il Premio nazionale delle Arti per la Regia con L'amore di Fedra da Sarah Kane. Insieme alla sua compagnia: Belteatro, formatasi nel 2007, durante gli studi all'Accademia, ha partecipato a Nuove Sensibilità (Festival di Napoli) con Zia Rosa da I Blues di Tennesse Williams e al Festival Di Spoleto con Grand Hotel Schnitzler da La Signorina Else e Girotondo di Arthur Schnitzler. Il lavoro su Shakespeare con gli attori del suo gruppo è iniziato con Sogno di una notte di mezza estate, e l'ha vista assistente alla regia di Carlo Cecchi. A proposito di Amleto, ha scritto nelle note di regia: "...Questo dramma resiste al tempo in maniera straordinaria. Amleto ama profondamente il teatro e lo usa per scoprire la verità dei fatti... Come un pazzo e come un eroe, fino alla morte."
Per informazioni e acquisti, rivolgersi alla Biglietteria dei teatri, in piazza Mazzini (lunedì - sabato 10,30 - 12,30 e 17 - 19,30) o alla biglietteria del Tlr la sera stessa dello spettacolo, dalle 20. Il costo dei biglietti varia in base al settore: 8, 18, 23 euro per l'intero e 8, 12, 18 per il ridotto (fino a 25 anni e oltre 65). (ss)