Comune di Macerata


La pet therapy entra negli asili nido comunali

Il bassotto Visone
Il bassotto Visone

COMUNICATO STAMPA N. 1             martedì 1 marzo 2011

OGGETTO: La pet therapy entra negli asili nido comunali


  Interagire con un coniglio o con un cane può voler dire processi d'apprendimento più veloci e insegnare anche a prendersi cura di qualcuno diverso da sé.

  Stiamo parlando della pet therapy che, grazie ad un progetto della cooperativa sociale Pet Village, membro affiliato della Iahaio (International association of human - animal interaction organizations), dai prossimi giorni, a titolo completamente gratuito, entrerà negli asili nido comunali di Macerata.

  Pet therapy, un neologismo di origine anglosassone coniato dallo psichiatra infantile Boris Levinson negli anni Cinquanta, come noto, indica una serie complessa di utilizzi del rapporto uomo-animale sia in campo medico che psicologico.

  In questo caso l'animale per il bambino è caricato di una grande valenza emotiva, e le azioni di accarezzarlo e coccolarlo originano un gradevole e sereno contatto fisico che è per eccellenza uno dei principali fattori di comunicazione interpersonale in quanto orienta alla stimolazione della creatività, del desiderio di conoscere e dalla capacità di osservazione.

  Il gioco con gli animali, guidato da un adulto esperto - negli asili gli operatori saranno tre  Manuela Pasutto lavorerà con il bassotto Visone, Michela Marchesini con la golden retriever Face e Roberta Ripari con i coniglietti Manny e Fanny -  rappresenta un momento educativo fondamentale oltre che uno strumento terapeutico funzionale a favorire nei bambini i processi cognitivi di scoperta, di memoria, di induzione, di comunicazione, di ricerca e sperimentazione, di superamento di forme di timidezza o, per contro, forme di aggressività e di iperattività e l'equilibrio pisco affettivo.

  "Si tratta di un altro progetto che arricchisce l'offerta formativa degli asili nido comunali - dice l'assessore Stefania Monteverde - grazie al lavoro attento e creativo delle operatrici e grazie anche alla collaborazione degli operatori di settore che concorrono allo sviluppo di Macerata.  Siamo convinti che gli asili nido comunali siano un'eccellenza per la nostra città".

 Il 4 marzo la pet therapy inizierà nell'asilo Topolino e proseguirà l'11, il 18 e il 25 marzo, nell'asilo Arcobaleno prenderà il via il 7 marzo per ripetersi il 14, il 21 e il 28 marzo. Dal primo aprile l'iniziativa riguarderà i bambini dell'Aquilone che la vivranno anche il 6, il 13 e il 18, all'asilo Giamburrasca la pet therapy  ci sarà il 6, 13, 20 e 27 maggio mentre il 9, 16, 23 e 30 maggio gli animaletti interagiranno con i piccoli ospiti dell'asilo MieMa. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433