COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 2 marzo 2011
OGGETTO: Incontri con la storia, domani le donne nel Novecento
Le donne nell'Italia del Novecento è il titolo della conferenza della professoressa Alessandra Gissi dell'università di Napoli che si terrà domani (3 marzo) alle 17 nella Biblioteca Mozzi-Borgetti. L'iniziativa rientra nel ciclo Incontri con la storia dell'Istituzione Macerata cultura e dell'Istituto per la storia del Risorgimento nell'ambito del programma celebrativo del 150° dell'Unità d'Italia.
Laureata in Scienze politiche - indirizzo storico-politico - all'Università di Roma "La Sapienza" con una tesi sulle donne al confino politico nel ventennio fascista, la Gissi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca all'Università di Napoli "L'Orientale" (dottorato di ricerca in Storia delle donne e dell'identità di genere) con una tesi sulle levatrici italiane nella prima metà del Novecento risultata fra i vincitori del premio F. Pieroni Bortolotti (edizione 2002).
Nel 1999 e 2000 ha trascorso due semestri all'Università di Amsterdam durante i quali ha svolto ricerche presso l'Internaational Instituut voon sociale Geschiedenis - International institute of Social history e l'Internationaal Informatiecentrum en Archief voor de Vrouwenbeweging - International Information Centre and Archives for the Women's Movement.
E' professore a contratto di Storia contemporanea alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Napoli "L'Orientale". Nel biennio 2006-2008 e' stata titolare di un assegno presso la stessa Universita' per un progetto di ricerca su La diaspora degli scienziati italiani negli Stati Uniti (1938-1973). Attualmente fa parte della redazione di "Genesis. Rivista della Societa' Italiana delle Storiche" (Viella, Roma). Ha scritto Le segrete manovre delle donne. Levatrici in Italia dall'Unita' al Fascismo nel 2006 e Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia, lo scorso anno. (ss.)