COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 3 marzo 2011
OGGETTO: Carovana antimafie a Macerata, domani il convegno sulle sentinelle della legalità
Domani (4 marzo) tappa maceratese per la Carovana Antimafie 2011. L'appuntamento è alle 21. 15 nella biblioteca Mozzi Borgetti dove è in programma il convegno Le sentinelle della legalità: etica e giustizia, patrocinato dal Comune, al quale parteciperanno Roberto Longu, in codice Omar, maresciallo nella squadra del famoso capitano Ultimo che il 15 gennaio del 1993 a Palermo mise a segno il colpo più grosso della mafia ovvero l'arresto di Totò Riina. Al suo fianco Padre Rovo, padre spirituale della casa famiglia per minori Capitano Ultimo di Roma.
La Carovana è organizzata da Arci, Libera , Avviso pubblico, Cgil, Cisl e Uil, con il patrocinio e l'appoggio dell'Ue, Ecl European Caravan For Legality, Prevention of and Fight against Crime 2009 , With financial support from the Preventionof and Fight against crime - Programme european commission - Directorate general home affaires .
"La carovana fa tappa a Macerata - ha dichiarato l'assessore Federica Curzi - perché crediamo che le mafie non siano un problema esclusivo del sud Italia, ma un problema di tutto il paese. Inoltre penso che costruire la cultura della legalità ed avere la consapevolezza dell'importanza di combattere tutte le mafie siano fattori indispensabili per un paese civile".
Partita da Roma lo scorso primo marzo la Carovana terminerà il suo viaggio, dopo 96 giorni, il 4 giugno a Corleone. (lb)