Comune di Macerata


Delegazione docenti universitari cinesi di Shaoxing ricevuta dal sindaco

Il tradizionale scambio dei doni tra il sindaco Romano Carancini e il professor Xu Zuoping
Il tradizionale scambio dei doni tra il sindaco Carancini e il professor Xu Zuoping

COMUNICATO STAMPA N. 3        martedì 8 marzo 2011           

OGGETTO: Delegazione docenti universitari cinesi di Shaoxing ricevuta dal sindaco


  In città per valutare e discutere opportunità di scambio e di collaborazione con l'ateneo di Macerata, questa mattina una delegazione di docenti cinesi, provenienti dall'Università di lingue straniere  e turismo, Zhejiang Yuuexiu, di Shaoxing, è stata ricevuta dal sindaco Romano Carancini.

  Gli ospiti, accompagnati dal rettore Luigi Lacchè e dal professor Angelo Ventrone, sono stati accolti nella sala Giunta del Municipio dove il primo cittadino ha dato loro il benvenuto: "E' un onore per noi  - ha esordito il sindaco Carancini - ricevervi qui perché venite da una terra lontana a noi particolarmente cara" e ha ricordato la nobile figura di Padre Matteo Ricci, la sua opera e la sua missione in Cina. E infine i festeggiamenti avvenuti lo scorso anno per il IV centenario della sua morte.

  "La vostra presenza qui è importante perché rafforza ulteriormente il legame che unisce le due realtà, quella maceratese e quelle cinese" ha affermato ancora il primo cittadino, ricordando ai presenti la precedente visita avvenuta nell'ottobre 2010 della delegazione istituzionale della municipalità cinese di Xu Hui, distretto di Shanghai: "distretto che ha dato i natali a Xu Guangqi, letterato, scienziato, amico e discepolo di padre Matteo Ricci, figura fondamentale per la sua penetrazione nella cultura e società cinesi, da lui stesso descritto come uomo ingegnoso e grande colonna della cristianità".

  Per la delegazione universitaria ha preso poi la parola il professore Xu Zuoping che ha descritto il territorio dove si trova  la città di Shaoxing, una città di cinque milioni di abitanti mentre l'università conta undicimila iscritti, tutti studenti impegnati in studi inerenti al turismo e alle lingue straniere.

  Ricordando la volontà dell'Amministrazione comunale di stringere un accordo per fissare un manifesto di intenti finalizzato alla proposta di un gemellaggio tra la municipalità cinese di Xu Hui, distretto di Shanghai, e Macerata, il sindaco Romano Carancini in questa occasione ha auspicato uno scambio anche con la città di Shaoxing improntato sulla crescita dei flussi turistici, elemento indispensabile per l'internazionalizzazione dei rapporti.

  Dopo il consueto scambio di doni gli ospiti hanno lasciato il Municipio per proseguire il loro tour maceratese. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433