Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Progettazione partecipata, domani al via laboratori , Nasce il nuovo Consiglio delle donne
Ultimo Aggiornamento: 08/03/11

Nasce il nuovo Consiglio delle donne

L'assessore Curzi
L'assessore Curzi

COMUNICATO STAMPA N. 2      martedì 8 marzo 2011           

OGGETTO: Nasce il nuovo Consiglio delle donne


  Con una delibera di giunta, proposta dall'assessore Federica Curzi, l'Amministrazione comunale ha deciso di istituire con nuove modalità il Consiglio delle donne. L'organismo, che promuove il ruolo delle donne nella società, la presenza e l'accesso negli organismo di rappresentanza,  è stato in effetti riattivato anche alla luce di cambiamenti intercorsi nel frattempo, per esempio la scomparsa dei consigli di circoscrizione, le cui donne facevano parte del vecchio Consiglio. 

  Del nuovo Consiglio, che sarà convocato entro un mese, fanno quindi parte le donne elette in Comune e nominate sia nell'esecutivo sia nelle società partecipate. Sono inoltre membri di diritto i rappresentanti degli organismi per le pari opportunità di Comune, Università, Camera di commercio, Prefettura, Questura, Provincia e Fondazione carima.

  Tra le altre cose il Consiglio delle donne svolge un ruolo di verifica e programmazione delle attività cittadine sul versante della parità, ossia dell'uguaglianza di accesso ai servizi e opportunità con particolare attenzione nei confronti delle discriminazioni di genere. "Tra gli obiettivi del consiglio - afferma la Curzi - vi è il coinvolgimento di tutti gli enti affinché le pari opportunità siano un dato di fatto ogni giorno nella nostra città". "Da non sottovalutare anche il ruolo di sentinella che il consiglio potrà avere verso atteggiamenti di ingiustizia e discriminazione e di volgarità maschiliste che riguarda il corpo e la vita delle donne", conclude l'assessore alle Pari opportunità.  

  L'assessore Curzi ritiene infine di istituire una commissione consiliare permanente per le pari opportunità, con il compito di vagliare alla luce della parità e del rispetto di genere ogni delibera proposta dalla giunta. (ss.)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433