lunedì 14 marzo 2011
Mercoledì prossimo (16 marzo), alle ore 16.30 nella biblioteca Mozzi-Borgetti, giunge a termine la rassegna "Incontri con la Storia" promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato Provinciale di Ancona dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Si tratta dell'appuntamento più importante di questo ciclo di incontri in quanto verrà presentato un nuovo libro, Dall'Unità alla Repubblica. Percorsi e temi dell'Italia contemporanea (Marsilio, 2011), curato dal professore Marco Severini, docente di Storia del Risorgimento dell'ateneo maceratese.
Il volume, che contiene saggi di Giovanni Sabbatucci, Roberto Balzani, Giovanni di Cosimo, Ester De Fort e altri studiosi di fama nazionale, raccoglie gli atti dell'omonimo Convegno di studi storici tenutosi a Castelfidardo il 25 settembre 2010. L'opera è stata promossa dall'Anpi con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze Storiche, Documentarie, Artistiche e del Territorio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata e presenta una riflessione storica e culturale sul percorso che il nostro paese ha intrapreso dall'Unità alla Repubblica: un percorso che riguarda i grandi temi della politica, della Costituzione, delle tradizioni e della mitologia repubblicane, delle alfabetizzazioni degli italiani, delle donne e della cittadinanza femminile, del volontarismo patriottico, della patria e della nazione.
A presentare l'opera, dopo gli interventi di apertura del vice-sindaco Irene Manzi, del curatore e di Nazzareno Re, presidente Anpi Marche, sarà l'Associazione di Storia Contemporanea, i cui membri interpreteranno brevemente i sette capitoli del libro. Seguiranno molte iniziative nel centro storico della città, tra cui la "cena tricolore" organizzata dal Ristorante "Pathos". (lb