Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 21/03/11

Agli Antichi forni mostra di Roberto Recanatesi

 

I ritratti e la figura umana al centro delle opere in esposizione

 
lunedì 21 marzo 2011
Foto Recanatesi
Una foto di Roberto Recanatesi

  Dopo il grande successo ottenuto in agosto alla Sala Laurana del Palazzo Ducale di Pesaro con la mostra denominata A sipario abbassato, dedicata a ritratti di almeno un centinaio di famosi artisti lirici da lui stesso fotografati nonché quello che gli ha riservato la sua Ancona, in ottobre, presso la sala espositiva del Rettorato dell'Università, con una serie di ritratti, dal prossimo 23 marzo il fotografo Roberto Recanatesi arriva a Macerata, agli Antichi Forni, con la proposizione di una ulteriore mostra dal titolo Il sogno e il desiderio.

  Il sogno e il desiderio riflette l'amore da parte dell'artista per i ritratti e la figura umana visti con occhio onirico   e cinematografico, a cui si è dedicato in questi ultimi anni, dopo i suoi inizi dedicati alla natura e al paesaggio, che comunque continuano ad essere presenti.

  Visi solcati dalle ombre, sguardi estatici e pregnanti, a volte sfocati, doppie esposizioni, quasi sempre in connubio con la natura e l'ambiente circostante, sono proposti al pubblico da Recanatesi con intenti riflessivi e non certamente di mera esaltazione estetica.

  La mostra, con svariate decine di fotografie rigorosamente in bianco e nero, rimarrà aperta fino al 31 marzo e sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20 e, il sabato e la domenica, anche di mattina dalle 10 alle 13. L'inaugurazione, alla presenza dello stesso Roberto Recanatesi, è prevista per le ore 17,30. (Biografia e opere sul sito www.robertorecanatesi.com ). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433