Comune di Macerata


Sei in:  Home , Da lunedì si discute il bilancio di previsione 2011 , Osservatorio di Genere diventa associazione
Ultimo Aggiornamento: 24/03/11

Osservatorio di Genere diventa associazione

 

Finalità ed obiettivi dell'associazione per gli studi di genere saranno presentati il 26 marzo alla biblioteca comunale

 
24 marzo 2011
figure di carta

  Il gruppo di ricerca e studio Osservatorio di Genere di Macerata si costituisce in associazione culturale per gli studi di genere e lo farà pubblicamente sabato prossimo (26 marzo), alle ore 16.30, nella biblioteca Mozzi Borgetti.

  Prima di questa occasione l'Osservatorio, attivo come gruppo di studio all'interno dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Mario Morbiducci di Macerata, ha attuato diverse iniziative tra cui i progetti Favole al Femminile sostenuto dal Comune di Macerata e promosso nelle scuole elementari,   e quello europeo Before and Beyond Auschwitz in partneriato, oltre che con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Macerata, anche con l'Assemblea Legislativa delle Marche.

  La presentazione del 26 marzo sarà l'occasione per le fondatrici di delineare finalità ed obiettivi dell'associazione e di iniziare una indispensabile attività di coordinamento e di scambio tra tutti i soggetti che, a vario titolo e con competenze specifiche, operano nel territorio regionale per promuovere le pari opportunità e la cittadinanza attiva.

  Interveranno: Natascia Mattucci, presidente Osservatorio di Genere, il vice sindaco Irene Manzi, Federica Curzi e Stefania Monteverde, rispettivamente assessore alle Pari Opportunità e alla Cultura e Scuola, Ines Corti, delegata Pari Opportunità Università di Macerata, Paola Giorgi, vicepresidente Assemblea Legislativa delle Marche, Annalisa Cegna, direttrice Istituto Storico della Resistenza, Sonia Paoloni, segreteria confederale della Cgil, Monica Duraccio, Uil Camera Sindacale Provinciale e Lidia Fabbri, segreteria Confederale Cisl. (lb)


 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433