Comune di Macerata


O Patria mia, l'Unità d'Italia in musica e parole

 

Due appuntamenti in una sola giornata per celebrare con musica e parole i 150 anni dell'Unità d'Italia.

 
24 marzo 2011
il manifesto del 150°

 Due appuntamenti in una sola giornata per celebrare con musica e parole   i 150 anni dell'Unità d'Italia. Lo farà domani (25 marzo) l'associazione culturale Sferisterio Cultura in collaborazione con il Comune di Macerata, la Camera di Commercio e il Dipartimento di Scienze storiche, documentarie, artistiche e del territorio dell'Università di Macerata, con O Patria Mia.

  Alle 16 è previsto, infatti, nell'Aula magna dell'Università il convegno O Patria mia - Musica e musicisti nella formazione dell'Italia Unita   nel corso del quale verrà analizzato il rapporto tra Musica e Risorgimento, con   relazioni che spaziano tra il nazionale e il locale   e con argomenti originali e accattivanti: la toponomastica di cui si occuperà Maila Pentucci, l'iconografia e in modo particolare le statue dei principali musicisti dell'Ottocento italiano, che saranno illustrate da Giuseppe Capriotti e poi la musica colta e quella popolare nella   relazione di Eva Cecchinato.

  Nel corso del convegno si parlerà anche dell'approccio biografico, nel quale si cimenterà la studiosa tedesca Karoline Rörig e di Verdi e il suo rapporto con il potere grazie al musicologo Cristiano Veroli. Il rapporto complessivo   tra Musica e Risorgimento sarà analizzato, invece, nella relazione introduttiva di Paola Magnarelli ordinario di Storia Contemporanea dell'Università di Macerata. Le relazioni   saranno intervallate   da esibizioni del Coro universitario di Macerata, diretto dal maestro Aldo Cicconofri.

  Alle 21 al Lauro Rossi, con ingresso libero,   ci sarà la Serata Tricolore, un concerto corale su temi verdiani e risorgimentali che vedrà come protagonisti i Pueri Cantores, il Coro Sibilla del Cai   e la Salvadei Brass. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433