Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rassegna Nuova Musica, domani Lachenmann e Svoboda , Un'Aquila per L'Aquila in mostra alla galleria Mirionima
Ultimo Aggiornamento: 28/03/11

Un'Aquila per L'Aquila in mostra alla galleria Mirionima

 

Una scultura di Giuseppe Gentili che verrà battuta all'asta e il cui ricavato sarà devoluto per la ricostruzione del patrimonio artistico della città abruzzese devastata dal terremoto

 
lunedì 28 marzo 2011
Giuseppe Gentili e L'Aquila
Giuseppe Gentili e L'Aquila

Cultura e solidarietà a braccetto per un'iniziativa che vede in primo piano l'Ambalt (Associazione malati bambini leucemici e tumori) delle Marche e la sensibilità di uno dei maestri più liberi dell'arte contemporanea italiana, lo sculture Giuseppe Gentili.

  Si tratta dell'esposizione de L'Aquila - l'inaugurazione è fissata per giovedì prossimo (31 marzo), alle ore 17, nella galleria Mirionima in piazza della Libertà -   una scultura in ferro imponente e immolata, creata dall'artista pollentino, che avvia idealmente un percorso che da Macerata arriverà a L'Aquila dove verrà battuta all'asta e il cui ricavato sarà devoluto per la ricostruzione del patrimonio artistico della città danneggiata dal terremoto.

  In particolare i fondi saranno destinati a "La Lanterna Magica", archivio storico di cinematografia italiano della città abruzzese, presieduta da Goffredo Palmerini che presenterà anche l'esposizione.

  L'iniziativa assume, per il particolare momento storico che stiamo vivendo, una valenza ancor più interessante rispetto al sempre valido accostamento dell'arte al sociale, dove quasi sempre assolve ad una funzione di collante. Allo stesso modo in questa iniziativa si coglie ancor più un accorato "richiamo", da parte di Giuseppe Gentili - da sempre cavaliere fuori tempo e fuori dal coro - a tutte le istanze sociali e politiche, territoriali e non, a collaborare, in aiuto della città devastata dal sisma, spiccando un volo di fratellanza.

  All'inaugurazione sarà presente una rappresentanza dell'Amministrazione comunale dell'Aquila e del Comune di Macerata e interverranno anche il direttore della fotografia premio Oscar, Vittorio Storaro e il curatore dell'esposizione Antonio Benemia. L'iniziativa, per il valore culturale e sociale che la caratterizza, gode del patrocinio dei Beni Culturali. L'ideazione e la promozione artistica è curata da "Arte per le Marche". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433