Un'intesa per lo smobilizzo dei crediti delle aziende è stata siglata alcuni giorni fa in Regione per sostenere, in questa delicata fase economica, le imprese che devono riscuotere crediti dalle istituzioni pubbliche. Spesso infatti, il pagamento per la pubblica amministrazione è rallentato dal rispetto del patto di stabilità e ciò crea notevoli difficoltà alle imprese che hanno invece bisogno di liquidità.
Per questo, nel protocollo siglato da Regione, At Marche, Anci, Upi e Uncem Marche, si stabiliscono i presupposti per far sì che gli istituti bancari possano anticipare alle aziende il credito da esse vantato verso le amministrazioni pubbliche, attraverso la certificazione pubblica del credito e, quindi, il suo smobilizzo.
Il tema, che costituisce una novità nel panorama amministrativo nazionale, sarà approfondito a Macerata grazie ad un convegno organizzato dal Comune e dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e delle piccole e medie imprese (Cna) per martedì prossimo, 5 aprile, alle ore 18, nella sala del Consiglio comunale (piazza della Libertà 3).
"Small Business Act, smobilizzo dei crediti" è il titolo dell'iniziativa che dopo i saluti del sindaco Romano Carancini e di Stefano Spernanzoni, vice presidente del Cna provinicale, vedrà gli interventi di Luciano Ramadori, direttore Area rappresentanza e sviluppo del Cna e di Marco Blunno, assessore al Bilancio del Comune e le conclusioni di Sara Giannini, assessore alle Attività produttive della Regione Marche. (sb)