Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Riflettori sullo Sferisterio, mostre e conferenze , Premio Svoboda a Pupi Avati
Ultimo Aggiornamento: 07/04/11

Pupi Avati è il Premio Svoboda 2011

 

Conferito dall'Accademia di Belle arti di Macerata. La Lectio Magistralis del regista "Non confondere la passione con il talento"

 
7 aprile 2011
La Lectio Magistralis
La Lectio Magistralis di Pupi Avati

Il regista bolognese Pupi Avati è il premio Svoboda 2011 dell'Accademia di Belle Arti di Macerata. La cerimonia di consegna   del titolo accademico onorario e del premio al talento artistico e creativo al regista bolognese si è svolta stamattina nell'auditorio Svoboda dell'Accademia, alla presenza della autorità tra cui il prefetto Vittorio Piscitelli, vice sindaco Irene Manzi, che ha portato il saluto della città, l'assessore ai Beni culturali Stefania Monteverde, i consiglieri regionali Francesco Comi e Francesco Massi, nonchè Saturnino di Ruscio e Flavio Zura, sindaci di Fermo e Mogliano, in cui il regista ha girato parte del suo ultimo film "Il cuore delle ragazze".

    La cerimonia aperta dal saluto della direttrice dell'Accademia Anna Verducci, è proseguita con la prolusione del prof. Massimo Puliani e la laudatio del prof. Pierfrancesco Giannangeli, cui è seguita la Lectio Magistralis del regista.

  Pupi Avati ha esordito dicendo di voler lasciare alla platea di studenti e di pubblico un regalo per aver ricevuto tanto. Una cosa   che nessuno gli aveva detto all'inizio del suo percorso di vita e della sua carriera. "Non confondere la passione con il talento" .

  "I propri sogni - ha detto il regista - devono coincidere con il proprio sé. Scoprire se stessi, chi veramente ognuno di noi è. Altrimenti saremo sempre portatori di una profonda insoddisfazione nella nostra vita, nelle nostre attività, nel nostro lavoro, qualsiasi esso sia". No all'appiattimento, all'omologazione, ma cercare gli strumenti il modo per dire "Io sono io e rivendico la mia identità, perché ognuno di noi è il prescelto ed è unico" (ap)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433