Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Gourmand Cookbook Award, Bellesi e Lucchetti in Municipio , Consiglio, unanimità per il Patto dei sindaci
Ultimo Aggiornamento: 13/04/11

Consiglio, unanimità per il Patto dei sindaci

 

Molti i provvedimenti approvati dall'assise cittadina

 
mercoledì 13 aprile 2011
Consiglio
Il Consiglio si è riunito l'11 e 12 aprile

 Dibattito intenso per il Consiglio comunale che in due giorni ha approvato diversi atti iscritti all'ordine del giorno.

  Unanimità di voti per quanto riguarda la delibera relativa al Patto dei sindaci, un documento che impegna le città europee che vi aderiscono, a predisporre un piano di azione vincolante con l'obiettivo di ridurre di almeno il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche locali che promuovano il ricorso alle energie rinnovabili e puntino al miglioramento dell'efficienza energetica, tramite misure di risparmio e razionalizzazione dei consumi di energia e a redigere un piano annuale sullo stato di attuazione del piano stesso.

  Venti voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi capogruppo dell'Udc) per la delibera inerente alla vendita a trattativa privata diretta delle aree di proprietà comunale che si trovano in via Roma ai signori Stefano, Fabrizio e Tiziana Calisti.

  Via libera del Consiglio anche a due provvedimenti inerenti al Pcl 9 (21 voti a favore della maggioranza, di Ivano Tacconi dell'Udc e Lista Ballesi e 7 astensioni: Pdl, Lista Conti e Macerata è nel cuore) e al Pcl 11 (21 voti a favore: maggioranza, Ivano Tacconi dell'Udc e Lista Ballesi e 6 astensioni: Pdl, Lista Conti e Macerata è nel cuore) relativi, rispettivamente, alla definizione di opere di urbanizzazione primaria finalizzate al rilascio dei permessi di costruzione e   al reperimento di spazi per la realizzazione di parcheggi a Piediripa.

  L'assise comunale poi, con 16 voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi dell'Udc), 6 contrari (Pdl e Lista Conti) e 2 astensioni (Lista Ballesi e Macerata è nel cuore) ha approvato un ordine del giorno finalizzato alla promozione di uno specifico tavolo di lavoro con le varie associazioni che si occupano di assistenza e volontariato per la razionalizzazione e integrazione degli interventi in sinergia con quelli messi in campo dai Servizi sociali del Comune.

  Unanimità di voti invece per tre mozioni relative alla richiesta di realizzazione del collegamento pedonale a Villa Potenza che serva da raccordo tra la viabilità provinciale e le aree di proprietà comunale, a trovare in tempi   brevi una soluzione alternativa alla   viabilità in viale Trieste durante il mercato settimanale e a promuovere incontri con i gestori dei parcheggi in struttura per verificare la possibilità   di renderli fruibili anche in orari notturni.

  Il consesso cittadino ha poi approvato con 9 voti a favore (Pdl, Udc e Macerata è nel cuore), 6 voti contrari (Bianchini e Carlini di Pensare Macerata, Tartabini la Sinistra per Macerata, Blanchi dei Comunisti italiani per la Federazione della sinistra   e Lista ballesi) e 8 astensioni (Compagnucci, Carelli, Menchi, Staffolani, Machella, Del Gobbo, Ricotta e Orazi del Pd)   un ordine del giorno con cui si invita l'Amministrazione comunale a sostenere la legge sul fine vita e a trasmettere l'atto al Parlamento.

  Infine, il Consiglio ha respinto con 15 voti contrari (maggioranza ) e 12 voti favorevoli (minoranza) la mozione relativa a non dare parere favorevole all'Apm in merito alla prospettata operazione d'affitto, con opzione d'acquisto,   dalla ditta Saba per la gestione del ParkSì,   con 18 voti contrari (maggioranza e Udc), 9 favorevoli (Pdl, Lista Conti e Macerata è nel cuore) e 1 astensione (Lista Ballesi) quella relativa alla soppressione dei parcheggi a pagamento a santa Lucia, via De Amicis, zona Tribunale, via Weiden e intorno alle mura ed infine, con 26 voti   contrari (maggioranza e Pdl), 4 a favore (Ciarlantini dei Verdi Blanchi dei Comunisti italiani, Borgiani della Federazione della sinistra e Tartabini della Sinistra per Macerata) l'ordine del giorno con cui si invitava l'Amministrazione comunale a concordare una soluzione alternativa allo stadio Helvia Recina quale punto di raccordo e partenza del Pellegrinaggio Macerata-Loreto.

Rinviata la discussione della mozione sullo spostamento degli uffici urbanistici. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433