Anche stasera dalle ore 20 alle 24 la facciata dell'arena Sferisterio si vestirà di luce nuova, grazie alle performance voluta dall'ordine degli architetti, in collaborazione con il Comune e l'Associazione Sferisterio, in occasione della settimana della cultura che si concluderà martedì 19 aprile.
Presentato giovedì scorso, in occasione del convegno Architettura e musica svoltosi nella sala dell'ex cinema Sferisterio, l'allestimento luminoso si deve al maceratese Luca Agnani esperto in visual mapping che ha vestito il monumento di colori suggestivi e articolate proiezioni che hanno conferito un tocco magico allo Sferisterio.
Architettura, espressa anche attraverso la luce, si coniuga dunque con la musica per affascinare lo spettatore, come sottolineato nel corso del convegno degli architetti in cui, dopo i saluti del presidente dell'Ordine Enzo Fusari e dell'assessore ai beni culturali Stefania Monteverde, si sono confrontati Elisabetta Parisi Presicce architetto, Paola Ballesi docente dell'Accademia di Brera, Tito Schipa J. autore e regista di spettacolo musicale, Claudio Orazi direttore artistico di Armonie dello spirito e Grande musica - Piccoli teatri, Pier Luigi Pizzi direttore del SOF.
La settimana della cultura propone ancora la mostra L'Italia s'è desta. Stampa satirica e documenti d'archivio per una lettura storico iconografica dell'Unità'Italia a palazzo Buonaccorsi allestita in occasione dell'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia a cura di Fabio Santilli. Ed il 17 aprile alle ore 21 a Palazzo Buonaccorsi il concerto di Paolo Sereno, Movie Concert & Danza Bianca , nell'ambito della V edizione di Contro Canto 2011. (ap)