Hanno sfiorato quota 600 i visitatori che nel corso della XIII Settimana della Cultura, promossa a livello nazionale dal Mibac e appena conclusasi, si sono recati all'arena Sferisterio per partecipare alle visite guidate del monumento organizzate dall'Associazione Sferisterio, nella persona di Mauro Perugini, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Si è trattato soprattutto di gruppi di turisti, ma anche di persone singole e di scolaresche. Tra queste la più numerosa, con cento bambini, è stata la scuola primaria Anna Frank di Villa Potenza. Ad accompagnare gli ospiti in un percorso che ha abbracciato la storia del monumento e quella del belcanto attraverso la tradizionale stagione lirica, gli operatori dell'associazione Macerata Incoming.
Tra i tanti marchigiani e maceratesi che hanno potuto apprezzare le bellezza dello Sferisterio anche molti turisti stranieri provenienti soprattutto da Spagna, Belgio, Inghilterra, Germania, Stati Uniti e Brasile.
Numeri soddisfacenti anche per i Musei civici di palazzo Buonaccorsi che hanno visto la presenza di oltre 400 visitatori i quali, oltre al Museo della carrozza, hanno potuto apprezzare l'allestimento della mostra L'Italia s'è desta. La stampa satirica per una storia iconografica dell'Unità d'Italia allestita in occasione dell'anniversario del 150° dell'Unità d'Italia. (lb)