Comune di Macerata


Sei in:  Home , I complimenti dell'Amministrazione all'Helvia Recina , Concerto Barocco con Marco Mencoboni
Ultimo Aggiornamento: 23/04/11

Concerto Barocco con Marco Mencoboni

 

L'appuntamento con Macerara Sinfonica è per il 26 aprile

 
sabato 23 aprile 2011
Marco Mencoboni
Marco Mencoboni

Il 26 aprile, alle ore 21, al teatro Lauro Rossi, nell'ambito della rassegna Macerata sinfonica della Form (Orchestra filarmonica marchigiana), promossa dal Comune di Macerata, con il patrocinio della Provincia, in programma Concerto Barocco.

  Due i protagonisti di rilievo della serata: il maceratese Marco Mencoboni e il soprano Gemma Bertagnolli.

  Marco Mencoboni, eccellenza maceratese acclamata e richiesta nei più importanti festival internazionali di musica rinascimentale, clavicembalista, organista e direttore d'orchestra, ha studiato con Umberto Pineschi, Ton Koopman, Jesper Christensen e Gustav Leonhardt con il quale si diploma allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam nel 1989.

  Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. Al suo incessante lavoro di ricerca e restituzione filologica dobbiamo la riscoperta e valorizzazione della prassi del "cantar lontano", una straordinaria tecnica vocale marchigiana dei primi del '600 che si realizza disponendo strategicamente i cantori nello spazio, a creare uno spettacolare effetto di suono diffuso. Dal 1999 è direttore artistico del festival Cantar lontano che si tiene ogni anno in provincia di Ancona. Ha fondato e dirige l'etichetta discografica E lucevan le stelle records.

  Per quanto riguarda l'altra protagonista della serata, il soprano Gemma Bertagnolli, ha lavorato in tutto il mondo con i più importanti direttori d'orchestra interpretando grandi ruoli del repertorio barocco e classico con eccezionale gusto, rigore filologico, raffinatezza e forza espressiva.

  Il programma musicale della serata si aprirà con il Concerto grosso di Haendel e proseguirà con brani di Bach , Haydn e Mozart .

  I biglietti per assistere al concerto sono disponibili alla Biglietteria del teatro Lauro Rossi, dal lunedì al sabato (10.30 - 12.30 e 17 - 19.30) e on-line, all'indirizzo www.vivaticket.it. I prezzi sono: 12 euro per l'ordinario, 8 euro per il ridotto (età fino a 30 anni e oltre 60, titolari di Carta giovani, soci di associazioni musicali e Club services), 4 euro in convenzione con istituti scolastici, Università e Accademia di belle arti, 5 euro per l'ingresso unico Family. Per informazioni, si può contattare la Form-Ofm al numero:071 206168. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433