Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Calendario manifestazioni estate 2014, proposte da presentare entro il 10 aprile , Laboratori di progettazione partecipata, di scena la scuola
Ultimo Aggiornamento: 03/05/11

Laboratori di progettazione partecipata, di scena la scuola

 

Dopo la casa e la città i bambini "indagheranno" un nuovo spazio

 
28 aprile 2011
Quos
I lavori realizzati dai bambini che hanno frequentato il laboratorio sulla città

 Dopo aver trattato di casa e città, l'associazione Quos dà vita ad un nuovo laboratorio di progettazione partecipata dedicato alla scuola.

  Nel precedente ciclo i bambini hanno riflettuto sulle varie tematiche legate alla città: abitazioni, spazi pubblici, luoghi storici, verde, mobilità, segnaletica, ecc.., ora lo spazio da indagare è quello della scuola, tra immaginazione e realtà, per reinventare insieme un luogo a loro misura.

  Ancora una volta il teatro di Villa Potenza sarà cornice ideale di una serie di interessanti attività laboratoriali: dalla rivalutazione della manualità al piacere del leggere insieme, dalle video proiezioni alle autocostruzioni degli spazi a misura dei più piccoli. Tutto il materiale a disposizione dei bambini durante i laboratori è frutto di un attento lavoro che l'associazione Quos fa nell'ambito del riuso (carta, cartoni, stoffe, teloni) sensibilizzando così i piccoli cittadini ad un uso responsabile e creativo dei materiali recuperati. I prossimi appuntamenti, a cadenza settimanale (5, 12, 19, 26 maggio dalle 17 alle 19) avranno l'obiettivo di far riflettere i bambini (fascia di età consigliata 6-10 anni)   sul concetto di scuola, non necessariamente legato soltanto all' edificio in sè, ma anche all'insieme di relazioni e scambi di conoscenza che avvengono al suo interno.

  Anche questo ciclo di laboratori ha il compito di mettere al centro della progettazione le osservazioni e le necessità dei bambini, cercando di ripensare insieme alcuni luoghi che li vedono coinvolti in prima persona. A maggior ragione il bambino si troverà a riflettere e rivisitare uno spazio fondamentale e centrale per la sua crescita come è, o dovrebbe essere, la scuola.  

  Sempre attivo il servizio di assistenza sull'autobus urbano, con appuntamento al parcheggio Garibaldi. Per informazione e costi telefonare al numero 333 7454484 ; e-mail_ danielabrascugli@gmail.com . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433