Piccolo restayling in questi giorni per i locali dell'ex Upim di corso Matteotti in attesa di ospitare la mostra mercato del libro che verrà allestita in occasione di Macerata Racconta, la festa del libro e altre storie, organizzata dall'associazione conTESTO in collaborazione con il Comune, che si svolgerà a Macerata dal 6 all'8 maggio.
Un'anteprima della kermesse letteraria è fissata per il 5 maggio alle ore 17 con l'inaugurazione della mostra mercato cui seguiranno alcune presentazioni editoriali. Il programma della giornata prevede poi, alle ore 18, nella galleria Mirinomia in piazza della Libertà, il taglio del nastro della mostra allestita dall'Accademia di Belle Arti intitolata Racconti d'Italia.
Macerata Racconta, affermano i promotori, nasce dall'esigenza di concretizzare a Macerata un evento culturale legato alla letteratura che, nel tempo, si leghi alla già rodata tradizione maceratese di eventi a carattere nazionale quali lo Sferisterio Opera Festival la Rassegna Nuova Musica e Musicultura. L'iniziativa ha preso vita anche dalla necessità di osservare ed analizzare la realtà italiana, vista con gli occhi della letteratura, fuori dagli schemi della cronaca quotidiana, indagata nei suoi aspetti particolari, nelle narrazioni delle sue città, nella scoperta del suo passato sempre presente, nella vita dei personaggi di tanti romanzi che "leggono" una realtà molto spesso diversa dal clangore dei media ma, a noi, così vicina.
La Festa del libro ha già preso avvio con diverse iniziative. Si tratta del Passa Libro, il bookcrossing lanciato dalla trasmissione radiofonica Fahrenheit di Rai Radio e con due laboratori che hanno visto il coinvolgimento delle scuole superiori maceratesi. a circa una sessantina di studenti sono stati consegnati libri delle scrittrici Sandra Petrignani e Chiara Valerio, della collana Contromano della Laterza, e di cui i ragazzi ne parleranno con le autrici nel corso di Macerata Racconta.. Sempre con il coinvolgimento di studenti si è svolto anche un laboratorio di scrittura, con la docenza della scrittrice e sceneggiatrice Valentina Capecci, sfociato in un elaborato finale intitolato Macerata è che verrà presentato nei giorni della Festa del libro. (lb)