Macerata festeggia domani, domenica 1° maggio, i cento anni di due nonnine residenti in città. Si tratta di Enrica Crescimbeni, Righetta per gli amici e di Maria Filippetti, per tutti Mimma. Una sola giornata accomuna quindi, per una curiosa coincidenza, due feste così uniche come quelle del raggiungimento del secolo di vita. Ognuna di loro riceverà gli auguri dell'Amministrazione comunale e della città intera espressi dal sindaco Romano Carancini che farà visita a due delle residenti più anziane di Macerata.
Enrica Crescimbeni, nativa di Cingoli, non è sposata e abita da sola assistita dal nipote Mario, in via Severini. Arzilla e simpatica Righetta è molto conosciuta nel borgo delle Casette. Fino ad un anno fa andava tutti i pomeriggi a messa nella chiesa del Sacro Cuore e lì amava sedersi sempre al solito posto invitando, chi avesse per caso occupato il suo banco, a restituirle il posto. Righetta, unica in vita di quattro figli, ha lavorato come collaboratrice domestica presso le famiglie che le affidavano la cura della casa e dei bambini e per un breve periodo di tempo ha anche prestato servizio al Vaticano dove si occupava della lavanderia. La sua famiglia ha organizzato per lei un rinfresco allargato ad amici e conoscenti ed un pranzo per nipoti, pronipoti e parenti più stretti.
Maria Filippetti, nata a Montelupone, dopo pochi anni si è trasferita a Recanati e ormai da una sessantina di anni vive a Macerata. Sposata, vedova di Giovanni Brandoni, casalinga, ha avuto due figli Brunella e Bruno. Da circa sette anni ha scelto di abitare nella casa di riposo di Macerata dove vive in discrete condizioni fisiche. Saranno circa una trentacinquina i parenti, provenienti anche da Torino e Recanati, compresi figli, nipoti e pronipoti, che la festeggeranno domenica pomeriggio. Se il tempo lo consentirà festa all'aperto con prodotti tipici, fava, pecorino, ciauscolo, lonza ecc altrimenti la direzione della casa di riposo ha messo a disposizione una sala interna.
Una curiosità. Righetta e Mimma oltre alla data di nascita e al primato del raggiungimento dei cento anni di età hanno in comune un altro elemento. I loro familiari sono legati agli ambienti sportivi maceratesi. Mario Crescimbeni, nipote di Enrica, è infatti uno dei dirigenti del Baseball maceratese e sua moglie Rosanna pratica l'atletica leggera nella categoria master per la Sef Macerata. Brunella Brandoni, figlia di Maria è anche lei un'atleta della categoria master dell'Atletica Avis insieme al marito Piergiorgio Lorenzetti che è anche dirigente della società. (sb)