Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al Lauro Rossi spettacolo benefico Ogni tanto fatela suonare , Inaugurazione Macerata Racconta Festa del libro
Ultimo Aggiornamento: 04/05/11

Domani taglio del nastro per Macerata Racconta Festa del libro e altre storie

 

Inaugurazione della mostra mercato alle 17 nei locali dell'ex Upim

 
mercoledì 4 maggio 2011
Festa del libro
Domani al via macerata Racconta Festa del libro e altre storie

 Il giorno tanto atteso è arrivato. Domani, infatti, con l'anteprima di Altri racconti, la mostra mercato del libro e l'esposizione dell'Accademia di Belle Arti nella galleria Mirionima, alle 17, nei locali dell'ex Upim, taglio del nastro per la prima edizione di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie, la kermesse letteraria promossa dall'associazione culturale conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata.

  Dopo l'inaugurazione, l'evento, all'interno dello spazio Altri racconti, prenderà il via con la presentazione di alcuni libri e lavori editoriali..

  Il primo della lista sarà Sogni di Dolores Prato (edizioni Qodlibet - ore 17.30), a parlarne sarà la scrittrice, insegnante e componente dell'Istituzione Macerata Cultura, Lucia Tancredi. Alle 18,30 il Centro Studi Carlo Balelli, con gli interventi di Alberto Pellegrini ed Emanuela Balelli, presenterà Per la storia della fotografia: I progetti editoriali, alle 18.45 invece sarà la volta dei Lirici Greci Comunicazione con Il nostro lunedì, periodico di scritture, immagini e voci. A parlare del   numero dedicato a Lorenzo Lotto sarà Francesco Scarabicchi,

  In serata, alle 21.15,   toccherà alla rivista bimestrale d'arte e fatti culturali Metti un UT per cena della Ediland mentre alle 22 chiuderà la giornata la presentazione, da parte del direttore Marco Benedettelli, di Argo, rivista di esplorazione.

  Alle 18 l'attenzione si sposterà sull'inaugurazione della mostra di arti figurative Racconti d'Italia, filo conduttore dell'intera manifestazione, nella galleria Mirionima in piaza della Libertà, dove verranno esposte le opere prodotte per l'occasione dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Macerata.

  "Macerata Racconta - affermano gli organizzatori -   è la prima pietra di un progetto che vuole proporre Macerata, con i suoi luoghi e la sua gente, come nucleo centrale di una manifestazione sulla letteratura che, con il giusto coinvolgimento delle istituzioni e del mondo associativo, possa diventare un punto di riferimento culturale di carattere nazionale, confermando così quanto già emerso dagli Stati generali della città sulla cultura e cioè l'ambizione di qualificare la nostra città come Città della Cultura".

  Il momento topico di Macerata Racconta - che proseguirà fino all'8 maggio - sarà l'incontro con gli autori, tra cui ricordiamo quello con Corrado Augias, programmato per il 7 maggio nel teatro della Filamonica, con la sua lectio magistralis La repubblica romana del 1849.

  La realizzazione dell'intera manifestazione è stata possibile anche grazie al contributo della Fondazione Carima, Banca Marche, Comet RemaTarlazzi e la collaborazione di Ed.M - Associazione fra gli editori nelle Marche, Libreria Feltrinelli, Bottega del Libro e Libreria Del Monte.  Info: www.contesto.org. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433