Comune di Macerata


Festa del libro, domani tavola rotonda con gli editori

 

Attesa per l'arrivo di Corrado Augias e la sua lectio magistralis

 
venerdì 6 maggio 2011
Libro
Giornata densa di appuntamenti per Macerata Racconta Festa del libro e altre storie

 Sarà una giornata densa di appuntamenti quella di domani (7 maggio) per Macerata Racconta festa del libro e altre storie mentre cresce l'attesa  per gli incontri fissati dal calendario e soprattutto per la lectio magistralis di Corrado Augias.  

  Il sabato della Festa del libro verrà aperto, alle 10, dalla tavola rotonda convocata dall'Amministrazione comunale di Macerata,  Non c'è cultura senza libri. L'editoria necessaria che si terrà nella sala Guizzardi della Camera di Commercio Macerata. Un evento che ha l'obiettivo di conoscere più da vicino una realtà che nella nostra città, con ben nove case editrici presenti, è importante. All'incontro saranno presenti l'assessore Stefania Monteverde, il presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi, il consigliere regionale Stefania Benatti, il presidente della Edi.M. - Associazione fra gli editori nelle Marche,   Stefano Schiavoni. I lavori saranno coordinati da Manuel Orazi della casa editrice Quodlibet.

  Alle 11, Chiara Valerio e Sandra Petrignani , nella biblioteca Mozzi Borgetti, presenteranno Spiaggia libera tutti e E in mezzo il fiume, editi da Laterza. I due libri sono quelli consegnati agli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al laboratorio di lettura e da loro recensiti e che proprio domani saranno oggetto di confronto con le autrici..

  Contemporaneamente nella sala degli Specchi ci sarà l'incontro con Sergio Sottani  che, introdotto da  Claudia Cesariore, presenterà La legge dei figli edito da Meridiano Zero. L'incontro è organizzato in collaborazione con il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Macerata.

  Nel pomeriggio le iniziative prenderanno il via alle 16.30 nel cortile del Municiopio con Senza Colpa, edito da Marcos Y Marcos . Presente l'autore Felice Cimatti introdotto da Sergio Labateore.

  Alle 18.30 sarà la volta di Corrado Augias che nel teatro della Filarmonica terrà la Lectio Magistralis sul tema La Repubblica romana del 1849.

  Dopo cena, alle 21, Luigi Bernardi introdotto da  Mauro Gentili, sempre nel teatro della   Filarmonica, presenterà Niente da capire edito da Perdisa Pop. Infine, alle 22, nello stesso luogo, Storie senza mistero, reading con Antonio Mingarelli. La parte musicale è a cura di Serena Cavalletti .

  A conclusione della serata, alle ore 23, nel ristorante Il Pozzo, Cena con Fantomax (costo 15 euro - prenotazione obbligatoria 0733 232360) (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433