Successo di pubblico e partecipazione ieri sera nei locali dell'ex Upim per l'anteprima di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie, la prima edizione della kermesse letteraria organizzata dall'associazione conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata.
Taglio del nastro da parte dell'assessore ai Beni culturali Stefania Monteverde, con lei il presidente dell'associazione conTESTO, Maria Cristina Ottavianoni, Sandro Urbani dell'Associazione fra gli editori delle Marche - Edi.M. e i rappresentanti delle varie librerie maceratesi che partecipano alla manifestazione. Presente anche l'assessore alla Partecipazione e alle Politiche giovanili, Federica Curzi.
Nel corso dell'inaugurazione, è stata ribadita l'importanza che Macerata, una città che legge, ospiti una manifestazione del genere, il cui livello, pur essendo gli esordi, è alto, sono state ricordate le modalità organizzative di Macerata racconta, divisa in più sezioni, e sottolineato che l'allestimento della mostra mercato consente di esplorare e conoscere da vicino il mondo dell'editoria del nostro territorio.
Interesse hanno suscitato anche le presentazioni dei libri in programma ieri, aperte dalla scrittrice Lucia Tancredi che ha parlato della pubblicazione, edita dalla Quodlibet, Sogni di Dolores Prato.
Nel corso del pomeriggio, alla presenza dell'assessore Monteverde e del vice direttore dell'Accademia di belle Arti, Giorgio Marangoni, è stata inaugurata anche la mostra d'arte figurativa Racconti d'Italia allestita nei locali della galleria Mirionima di piazza della Libertà. In esposizione i lavori di sei giovani artisti - Fabrizio Cotognini, Valentina Formisano, Luigia Giovannangelo, Francesco Giustozzi, Claudia Palmarucci e Laura Paoletti - studenti dell'Accademia, che hanno risposto con entusiasmo alla richiesta di esprimersi sul tema "Affacciamoci all'Italia: Cosa vediamo? Cosa sentiamo? Cosa percepiamo?". La loro risposta è stata un racconto, per immagini, dell'Italia che si vede con gli occhi, con il sogno, ma anche con il concreto desiderio dei ragazzi di vent'anni, che a quest'Italia sentono di appartenere. Info: www.contesto.org e old.comune.macerata.it. (lb)