Comune di Macerata


Sei in:  Home , Teatro Rebis e One water al Viva festival , Non violenza e territorio. VIVAfestival IV edizione
Ultimo Aggiornamento: 06/05/11

Non violenza e territorio. VIVAfestival IV edizione

 
SCRITTA NON VIOLENZA E TERRITORIO

Laboratori, teatro, performance, poesia, documentari, incontri

5,10,14-17,18,19-22 Maggio 2011



"La prima funzione della città

è di trasformare il potere in forma, l'energia in cultura,

la riproduzione biologica in creatività sociale"

   (D.Dolci, Nessi tra esperienza etica e politica)

 
 

GIOVEDI 5 MAGGIO 2011


ORE 18,00

Cortile di Palazzo Buonaccorsi
Via Don Minzoni 24, Macerata
CONVERSAZIONE
ESPERIENZE DI NONVIOLENZA A PARTIRE DA TERRITORI DI GUERRA
Interverranno:
Roberta Biagiarelli - Attrice e cooperante
Martina Pignatti - Esperta di nonviolenza e docente di Scienze per la Pace all'Università di Pisa
Moderatrice: Giulia Palego - Campagna Palestina Solidariatà Marche
INGRESSO LIBERO



ORE 21,15

Ex sala cinema Sferisterio
Piazza Giuseppe Mazzini 10, Macerata
FALLUJA_STUDIO ROBERTA BIAGIARELLI
Di: Francesco Niccolini
Con: Roberta Biagiarelli
Collaborazione di: Simona Torretta
Assistenza tecnica: Giovanni Garbo
Organizzazione: Isabella Pedrazzi
Una produzione: Babelia & C
Il testo di Falluja è una riscrittura in forma di monologo di Canto per Fallujah prodotto nel 2008 da CSS - Udine e da Associazione Un ponte per... In collaborazione con: Un ponte per e La corte ospitale



MARTEDÌ 10 MAGGIO 2011


DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 20,00
TUTTI, NESSUNO... ESCLUSO
I Nuovi Amici - Spazi non violenti per persone speciali
Piazza Mazzini, Macerata
INGRESSO LIBERO
Per info: www.inuoviamici.it

331.2191452



SABATO 14 MAGGIO 2011


ORE 19,00
DANILO DOLCI: UNA RIVOLUZIONE NONVIOLENTA.
La vita e l'opera di un uomo di pace (presentazione del libro)
Teatro Lauro Rossi
Piazza della Libertà 29, Macerata
INGRESSO LIBERO



LUNEDÌ 16 + MARTEDI 17 MAGGIO 2011


Incontri mattutini presso alcune scuole maceratesi
Incontri di maieutica reciproca rivolti agli insegnanti condotti da Amico Dolci e Giuseppe Barone.
In collaborazione con: "La mia scuola per la pace" del Comune di Macerata



MARTEDÌ 17 MAGGIO 2011


Ore 21.15

Teatro Lauro Rossi
Piazza della Libertà 29, Macerata
PALPITARE DI NESSI/ TEATRO REBIS
Incontro con Amico Dolci musicista e presidente del Centro per lo sviluppo creativo "Danilo Dolci" di Palermo, Giuseppe Barone biografo di Danilo Dolci e Andrea Fazzini regista del Teatro Rebis.
Durante l'incontro "Io Non So Cominciare", prova aperta del progetto teatrale che Teatro Rebis sta sviluppando attorno alla figura di Danilo Dolci.
Prenotazione obbligatoria: 0733.256438 + 333.2966574



MERCOLEDI 18 MAGGIO 2011


ORE 21.15

CineTeatro Don Bosco
Viale Don Bosco 55, Macerata
ONE WATER - FILM DOCUMENTARIO - USA, 2008
Introduce: Paolo Nanni
Regia: Sanjeev Chatterjee e Ali Habashi
In collaborazione con il Festival Cinemambiente di Torino
INGRESSO GRATUITO



19/20/21/22 MAGGIO 2011


LICENZE POETICHE - FESTIVAL X EDIZIONE


Giovedí 19 maggio - Ore 18.30
Biblioteca Comunale piano terra

MACERATA CITTÀ DELLA POESIA
Introduce: Manuel Cohen
Con: Allì Caracciolo, Filippo Davoli, Guido Garufi, Sonia Maggini, Gianmario Maulo.


Giovedí 19 maggio - Ore 21.30
Teatro Lauro Rossi sala Gigli
MILO DE ANGELIS
Introduce: Alessandro Seri.


Venerdí 20 maggio - Ore 18.30
Libreria Mondadori
CRISTINA LETI - DINA BASSO
Introduce: Manuel Caprari;


Venerdí 20 maggio - Ore 21.30
Terrazzo di Palazzo Buonaccorsi
ROXANA CRISOLOGO
Introduce: Tiziana Pucciarelli.


Sabato 21 maggio - Ore 17.00
Caffè Letterario Pathos
ENRICO DE LEA
Introduce: Marco Di Pasquale


Sabato 21 maggio - Ore 18.30
Bottega del libro
CALPESTARE L'OBLIO
Antologia dei 100 poeti contro la deriva istituzionale
Con: Loredana Magazzeni, Francesci Accattoli ed altri;


Sabato 21 maggio - Ore 21.30
Cortile Municipale
GIANNI D'ELIA
Introduce: Davide Nota.

Domenica 22 maggio - Ore 18.30
Libreria Scaramouche
MOIRA EGAN
Introduce: Renata Morresi


Domenica 22 maggio - Ore 21.30
Piazza Vittorio Veneto
LETTURA PUBBLICA E CONCERTO
Con: Gruppo Fonografico Rapdosi e Licenze Poetiche.

INGRESSO GRATUITO


Per approfondimenti: www.licenzepoetiche.it

 
Info

VIVAfestival

tel. 3332966574

mail info@vivafestival.org

web www.vivafestival.org


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433