Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Riaperto l'Helvia Recina, visite guidate gratuite , Presentazione de Dieci capitoli di un uomo strano
Ultimo Aggiornamento: 09/05/11

Presentazione de Dieci capitoli di un uomo strano

 

La prima traduzione in lingua occidentale dell'opera di padre Matteo Ricci sarà presentata l'11 maggio, anniversario della sua morte

 
lunedì 9 maggio 2011
la copertina del volume
La copertina del volume

L'11 maggio, anniversario della morte di padre Matteo Ricci, sarà ricordato a Macerata sua città natale, con la presentazione della prima traduzione assoluta della sua opera in lingua cinese Dieci Capitoli di un uomo strano . Pubblicata a Pechino nel 1608 fu l'opera ricciana di maggior successo, un documento prezioso per l'analisi dei temi e dei problemi affrontati nel primo confronto tra civiltà cristiana europea e mondo, mai tradotta finora in una lingua occidentale.

  La traduzione dell'opera, edita dalla Quodlibet nel quadro delle iniziative promosse dal Comitato per le celebrazioni del IV Centenario ricciano del 2010 si deve al lavoro curato da Wang Suna e Filippo Mignini dell'Istituto Ricci di Macerata.

  La presentazione del volume, che si terrà mercoledì 11 maggio, alle ore 16.30, nella biblioteca Mozzi Borgetti , è affidata in forma di seminario a quattro studiosi che esamineranno, nello spazio di trenta minuti ciascuno, altrettanti   nodi centrali dell'opera.Questo il programma:

  Ore 16 saluto delle autorità, ore 16.15 Paolo Petruzzi, docente di Storia della Chiesa nell'Istituto Teologico Marchigiano: Il paradigma apologetico dei Dieci capitoli . Ore 16.45 Giorgio Trentin, docente di lingua e letteratura cinese nell'Università di Macerata: Matteo Ricci interprete della cultura confuciana. Ore 17. 30: Stefano Zacchetti, docente di sinologia e lingua cinese nell'Università Ca' Foscari di Venezia: Ricci e il Buddismo cinese. Ore 18.00: Filippo Mignini, docente di Storia della filosofia nell'Università degli studi di Macerata: L'introduzione dei classici occidentali in Cina.

Alle 18,30   chiuderà l'incontro una lettura di passi scelti dai Dieci capitoli di un uomo strano.

L'iniziativa è promossa dall'Istituto Ricci di Macerata in collaborazione con il Comune e l'Università di Macerata.

L'edizione de Dieci capitoli di un uomo strano, con ampia introduzione storico critica, nota ai testi, cronologia, testo cinese e traduzione italiana a fronte, ampio commentario e appendici, costituisce   la prima edizione critica dell'opera e la prima traduzione della stessa in una lingua occidentale. In appendice è pubblicato il testo delle Otto canzoni, composte da Ricci nel 1601 come accompagnamento alle sonate per manicordio e pubblicate anch'esse per la prima volta in appendice a Dieci capitoli nel 1608. Seguono testi e traduzioni di tutte le 10 prefazioni ad oggi note, composte da intellettuali cinesi per le diverse edizioni dell'opera.(ap)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433