Comune di Macerata


Successo di pubblico, la Festa del libro già pensa alla prossima edizione

 

Tutti i numeri della kermesse letteraria

 
martedì 10 maggio 2011
Conf
Grande successo di partecipazione per Macerata racconta Festa del libro e altre storie


Magia, business, collaborazione, sinergia, accoglienza, partecipazione, calore e attenzione. Questi sono gli ingredienti che miscelati tra loro hanno prodotto il successo della ricetta che va sotto il nome di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie che ha appena chiuso i battenti dopo quattro giorni no stop di iniziative che si sono dipanate nei principali luoghi culturali della città, compresi i locali dell'ex Upim la cui riapertura ha contribuito in maniera fattiva alla sua riuscita.

   Un mixer che ha prodotto numeri e che, in qualsiasi modo vengano letti, sono positivi soprattutto alla luce del fatto che  - come amano ripetere gli organizzatori dell'associazione conTESTO -  quello appena trascorso è stato il numero zero della manifestazione.

  Trentaquattro gli incontri dedicati alle presentazioni editoriali, 42 le case editrici presenti alla mostra mercato allestita nei locali dell'ex Upim, oltre 600 i volumi venduti, 400 le persone che hanno assistito alla lectio magistralis di Corrado Augias e un centinaio quelle rimaste fuori dal teatro della Filarmonica, 41 le case editrici che hanno partecipato e cinquemila le presenze registrate nell'intero arco della kermesse letteraria maceratese.

"Vorremmo sottolineare  - hanno affermato gli organizzatori oggi nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sala consiliare del Comune - la straordinaria empatia instauratasi tra la città e gli scrittori invitati che non hanno poi mancato di esternarla negli incontri con il pubblico.  Gli apprezzamenti ricevuti dagli autori, non solo sulla manifestazione, ma specialmente quelli rivolti alla città, sono per noi un ulteriore motivo di orgoglio. L'atmosfera che si è creata nei quattro giorni della manifestazione risulta essere stata molto gradita e ha dato modo ai lettori maceratesi, e non solo,  di poter incontrare, nella propria città, scrittori famosi e meno noti con i quali spesso, data la natura stessa del nostro centro storico, intrattenersi a fare due chiacchiere.  Grandissimo successo - proseguono -  hanno poi raccolto anche i reading sui  testi di Bernardi e Pasolini e la lettura di Paolo Nori, proposti in forme che hanno catturato l'attenzione degli spettatori.

Ora - hanno concluso - si può seriamente pensare alla prima vera edizione di quello che potrebbe diventare un grande appuntamento annuale dedicato al libro e ripartire da dove avevamo iniziato e cioè con un programma dedicato alle scuole che parta già alla ripresa del nuovo anno scolastico, per poi svilupparsi nel corso del 2012.  Macerata racconta ha cominciato appena ora a dispiegare le sue potenzialità, un'esperienza importante è alle nostre spalle e ci consente di guardare al futuro con fiducia e determinazione".

  Successo hanno poi aggiunto, dovuto anche alla preziosa collaborazione dell'Amministrazione comunale - che ha creduto nel progetto e ha messo a completa disposizione le risorse in servizi facendo in modo che la Festa del libro nascesse in maniera virtuosa - e della società Filarmonica.

  "Altro elemento vincente è stato quello della formula con cui Macerata racconta è stata declinata. Eravamo assolutamente convinti della sua validità e su questa scommessa abbiamo convinto anche i nostri sponsor, Banca Marche, Fondazione Carima e Comet  Rema Tarlazzi che ci hanno fornito le risorse finanziarie essenziali per raggiungere il nostro obiettivo".

Più che positivi i giuidizi anche delle librerie e degli editori marchigiani.

  Alla conferenza stampa erano presenti l'assessore Stefania Monteverde, la presidente dell'associazione conTESTO , Maria Cristina Ottavianoni, e i soci Giorgio Pietrani e Mauro Gnetili, Sandro Urbani della Edi. M e Simonetta Speranza della Bottega del Libro. (lb)

 


 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433