Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 11/05/11

Ogni tanto fatela suonare

 
scritta in arancio orgni tanto

Spettacolo teatrale con musica dal vivo

13 maggio 2011, ore 21.30

Teatro Lauro Rossi


a cura dell'Associazione culturale Rrose Sèlavy


Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Oncologica Maceratese



 
 

con Massimo De Nardo, Diego Dezi, Piero Piccioni, Roberto Sagripanti, Fulvia Zampa


musiche eseguite da

Leo Angeletti, Barbara Bernacchini, Giulio Marchesini, Massimo Meloni, Aroldo Pierdominici, Carlo Scuterini, Granco Ubaldini


Scelte musicali Blue Velvet,

Regia Musicale Leo Angeletti

Testo Massimo De Nardo


Regia Diego Dezi



OGNI TANTO FATELA SUONAREdi Massimo De Nardo


Ogni tanto fatela suonare

dell'omonimo romanzo dello stesso autore, in

pubblicazione presso il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

Il romanzo è tra i vincitori del premio Io scrittore 2010.

Il filo conduttore della storia è un articolo scritto da

Michele Dürer, direttore di un settimanale di provincia, su

una vicenda del 1930: una sera, a teatro, la sveglia

dell'orologiaio Giovanni Oldeni trilla accidentalmente.

Da quella sera inizieranno a suonare sveglie nei luoghi più

diversi, per protesta. Dopo l'uscita dell'articolo,

cominciano a trillare svegliette al quarzo. Una protesta

pacifica, comunque fastidiosa. Il commissario Astolfi

convoca Dürer. Non è gradita "la presa in giro", suggerita

dal suo articolo. Dürer vuole scoprire chi era Giovanni

Oldeni. Nelle sue indagini (verrà aiutato anche dal

commissario) incontra Elvira Tiziani, detta Niña, una

novantenne che ha conosciuto Oldeni. L'orologiaio e la

Niña sono stati complici di un gruppo di anarchici, chiamati

i Terrori, che organizzavano attentati contro le autorità.

I Terrori sono diventati "una banda" per vendetta: un loro

fratello, anarchico, è stato assassinato dai fascisti.

A svelarci come sono realmente andate le cose sarà il

commissario, anche lui "coinvolto" in qualche modo con

i personaggi del passato.

è una riduzione teatrale
 
 
 
 
Info

Ingresso unico 15 euro


Prevendita Biglietteria dei Teatri

tel 07330230735

e mail boxoffice@sferisterio.it

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433