Da qualche giorno è stato attivato da parte della Polizia municipale un servizio di controllo per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti in centro storico, dove è in funzione il servizio di raccolta porta a porta, dovuto al mancato rispetto degli orari di conferimento.
I primi accertamenti, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, sono stati già effettuati e hanno portato alla contestazione di alcune violazioni.
Per quello che riguarda le giuste modalità di conferimento si ricorda che il deposito dei sacchetti deve essere effettuato il lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 7,30 alle 9,30 e il mercoledì (giorno di mercato) dalle 13,45 alle 16,30.
Per quello che concerne invece il differenziamento dei rifiuti, l'indifferenziato e l'umido possono essere conferiti tutti i giorni, la carta il lunedì e giovedì, il vetro il martedì e venerdì ed infine la plastica il mercoledì ed il sabato.
Chi, per esigenze familiari o lavorative, non ha la possibilità di conferire negli orari indicati, può avvalersi dei cassonetti che si trovano intorno alla circonvallazione del centro storico cioè a Porta Convitto, in viale Leopardi, in piazza Garibaldi, in piazza Nazario Sauro, in viale Trieste e a porta San Giuliano.
Gli utenti residenti nel centro storico, compresi i commercianti, interessati dal servizio di raccolta porta a porta, possono trovare ulteriori e dettagliate informazioni sullo smaltimento dei rifiuti nel sito del Comune old.comune.macerata.it dove viene riportata anche una planimetria con la dislocazione esatta dei cassonetti posizionati fuori dalle mura urbiche.
Conferire i rifiuti in maniera adeguata e rispettosa delle regole, significa collaborare in maniera responsabile e civile per il rispetto della convivenza e dell'ambiente e risparmiare costi che inevitabilmente andrebbero a gravare su tutta la comunità.