22 luglio - 11 agosto 2011
Sferisterio - Teatro Lauro Rossi - CineTeatro Italia - Teatro Romano Helvia Recina
Tra le tante bellezze che Macerata offre, lo Sferisterio è certo una delle più attraenti; il monumento in se stesso, per la sua unicità, vale il viaggio.
Da sei anni lo Sferisterio Opera Festival svolge un programma operistico seguendo una tradizione più che cinquantennale. L'edizione 2011 si aprirà il 22 luglio con una conferenza di Massimo Cacciari, sul tema di quest'anno: "Libertà e Destino".
Seguiranno allo Sferisterio due opere verdiane: Un ballo in maschera e un nuovo Rigoletto che nasce in coproduzione con la Fondazione Pergolesi Spontini e il Circuito Lirico Lombardo. Al teatro Lauro Rossi, gioiello bibbienesco del '700, andranno in scena Così fan tutte di Mozart, in coproduzione con la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e Festa Monteverdiana, che avrà come protagonista Anna Caterina Antonacci.
Per celebrare il centenario della morte di Gustav Malher al Cineteatro Italia uno spettacolo a lui dedicato che avrà per titolo Il tempo di Malher.
Il Festival chiuderà l'11 agosto con una serata di balletto in collaborazione con Civitanova Danza, che vedrà Svetlana Zakharova e le étoiles del Bolshoi Ballet sulla scena dell'Arena Sferisterio.
Parallelamente al programma ufficiale del Festival ci saranno ogni giorno incontri con personaggi del mondo della musica e della letteratura a cura di Sferisterio Cultura, Pomeridiana e Opera Aperta. Questa intensa attività cultural, insieme ai tesori d'arte diffusi in tutta la regione Marche e ai pregi enogastronomici del territorio, faranno del soggiorno maceratese un momento indimenticabile, da ripetere ogni anno come appuntamento imprescindibile nell'agenda di ogni amante della Musica.
Pier Luigi Pizzi
direttore artistico Sferisterio Opera Festival
SFERISTERIO
Giuseppe Verdi
Un ballo in maschera
22 - 26 - 29 luglio 5 agosto, ore 21.00
Libretto di Antonio Somma
Edizioni Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
Riccardo Stefano Secco
Renato Marco Di Felice
Amelia Teresa Romano
Ulrica Elisabetta Fiorillo
Oscar Gladys Rossi
Silvano Alessandro Battiato
Samuel Antonio Barbagallo
Tom Dario Russo
Un giudice Raul d'Erasmo
Un servo di Amelia Enrico Cossutta
Direttore Daniele Callegari
Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
Giuseppe Verdi
Rigoletto
23 - 27 - 30 luglio 4 - 6 agosto, ore 21.00
Libretto di Francesco Maria Piave
Edizione critica a cura di M.Chusid
The University of Chicago Press, Chicago
Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano
Il duca di Mantova Ismael Jordi
Rigoletto Giovanni Meoni
Gilda Dèsirée Rancatore
Sparafucile Alberto Rota
Maddalena Tiziana Carraro
Giovanna Annunziata Vestri
Il conte di Marone Alberto Rota
Marullo Lucio Mauti
Matteo Borsa Enrico Cossutta
Il conte di Ceprano William Corrò
La contessa di Ceprano Tiziana Carraro
Un usciere di corte da definire
Un paggio della duchessa da definire
Direttore Andrea Battistoni
Regia, scene e costumi Massimo Gasparon
TEATRO LAURO ROSSI
Wolfgang Amadeus Mozart
Così fan tutte
24 - 28 - 31 luglio, ore 21.00
Coproduzione con la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona
Libretto di Lorenzo da Ponte
Copyright ed edizione Bärenreiter-Verlag, Kassel
Rappresentante per l'Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano
Fiordiligi Carmela Remigio
Dorabella Ketevan Kemoklidze
Guglielmo Andreas Wolf
Ferrando Juan Francisco Gatell
Despina Giacinta Nicotra
Don Alfonso Andrea Concetti
Direttore Riccardo Frizza
Regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Coro Lirico Marchigiano "V. Bellini" - Maestro del Coro David Crescenzi
Complesso di palcoscenico Banda "Salvadei"
AUDITORIUM SAN PAOLO
Libertà e Destino
22 luglio, ore 18
Conferenza di Massimo Cacciari
CINE TEATRO ITALIA
Massimiliano Finazzer Flory
in
Il tempo di Mahler
2 agosto - ore 21.00
Con la partecipazione di Quirino Principe, Gilda Gelati e Gianni Dallaturca
TEATRO LAURO ROSSI
Anna Caterina Antonacci
in
Festa Monteverdiana
3 agosto, ore 21.00
Direttore Marco Mencoboni
Complesso vocale e strumentale del Cantar Lontano
7 agosto - ore 21.00
Giuliana Lojodice
in
Eroine del Risorgimento
A cura di Paolo Bonetti
Al pianoforte Cesarina Compagnoni
TEATRO ROMANO HELVIA RECINA
9 agosto - ore 21.00
Concerto lirico
dedicato al 150° anniversario dell'Unità d'Italia
SFERISTERIO
Danza all'Opera
Un progetto di Civitanova Danza & Sferisterio Opera Festival
Svetlana Zakharova & Étoiles del Bolshoi Ballet
11 agosto, ore 21
Prima ed esclusiva regionale
Biglietteria dei Teatri
piazza Mazzini, 10
Tel. 0733 230735 - 233508 Fax 0733 261570
e mail boxoffice@sferisterio.it