Comune di Macerata


Cina. Sempre più interesse per la città di Ricci

 

Incontri in Comune con delegazioni cinesi.

 
sabato 28 maggio 2011
Il gruppo di professori universitari ricevuti in Comune
Il gruppo di professori universitari ricevuti in Comune

"Ci sono tante belle città in Italia ma noi abbiamo voluto trascorrere il nostro ultimo giorno in questo Paese, dopo gli impegni a Napoli, proprio a Macerata perché è la città di Matteo Ricci".   Così Song Haojie vice direttore dell'Ufficio Culturale del distretto dello Xu-Hui (Shanghai), capo della delegazione della Fudan University di Shanghai, ricevuta oggi in Comune dal sindaco Romano Carancini, dal vice sindaco Irene Manzi e dal presidente del Comitato per le celebrazioni ricciane, Adriano Ciaffi. Song Haojie e il sindaco si erano conosciuti lo scorso anno a Shanghai quando il direttore ha accompagnato il primo cittadino sui luoghi di Xu-Guangqi, amico e discepolo di Ricci.

Oltre al vice direttore dell'Ufficio Culturale di Xi-Hui, con cui Macerata ha avviato un percorso di gemellaggio,   la delegazione era composta dai professori Dong Shaoxin dell'Istituto di studi umanistici, Rachel Zhu Xiaohong del

 
Il saluto amichevole del sindaco al vice direttore dell'Ufficio Culturale di Xi-Hui, Song Haojie
Il saluto amichevole del sindaco al vice direttore dell'Ufficio Culturale di Xi-Hui, Song Haojie

Dipartimento di studi religiosi della scuola di filosofia e Liu Guopeng dell'Accademia cinese di scienze sociali di Pechino, in Italia per un convegno internazionale sulla via dell'interculturalità tra Oriente e Occidente e la figura di Xu Guangqi, svoltosi nei giorni scorsi a Napoli per iniziativa dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Ricordando il percorso di conoscenza e collaborazione che è stato avviato in questi anni tra le due città unite quattro secoli fa dall'opera e dall'amicizia tra Matteo Ricci e Xu Guangqi, gli ospiti hanno invitato gli amministratori alle celebrazioni per i 450 anni della nascita di Xu Guangqi che si terranno l'anno prossimo a Shanghai.


Ieri pomeriggio, un'altra delegazione cinese della città di Shaoxing (provincia dello Zhejiang) ha visitato Macerata e il Comune, ricevuti dal vice sindaco Irene Manzi e dal presidente Adriano Ciaffi. La delegazione guidata da Gu Qiulin, presidente della Conferenza consultiva del popolo della provincia Zhejiang, e composta da Fu Maochang, Zhang Xiaohua, Chen Yuande, Sun Jun - funzionari del settore sociale e risorse umane, affari esteri, commercio della provincia -   insieme a quattro imprenditori.

 
L'incontro con Gu Qiulin, presidente della Conferenza consultiva della provincia Zhejiang
L'incontro con Gu Qiulin, presidente della Conferenza consultiva della provincia Zhejiang

La visita fa seguito al recente incontro dei rappresentanti dell'ateneo di Shaoxing con il rettore dell'Università di Macerata, per avviare la cooperazione in alcuni settori tra cui lo scambio e la mobilità di docenti e studenti e per lo sviluppo di attività sul piano culturale e scientifico. Il gruppo di ieri, di connotazione istituzionale e imprenditoriale, guarda invece alla nostra realtà sotto l'aspetto culturale, economico e commerciale ai fini della collaborazione e scambi tra Italia Cina.(ap)

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433