Comune di Macerata


Al via i lavori di asfaltatura dell'anello che circonda le mura

 

L'assessore Pantanetti: "Siamo coscienti del disagio che i lavori comporteranno e chiediamo quindi ai cittadini di avere pazienza, ma le opere sono necessarie"

 
martedì 31 maggio 2011
Mura
I lavori riguarderanno anche l'ovale dei giardini Diaz

Opera di maquillage per l'anello che circonda le mura cittadine. Da lunedì 6 giugno, infatti, parte la prima tranche dell'intervento di manutenzione straordinaria che prevede lavori di asfaltatura per viale Trieste, piazza Nazario Sauro, viale Diomede Pantaleoni, viale Leopardi e dei giardini Diaz per un investimento totale di 600.000,00 euro.

  "E' l'inizio - afferma l'assessore ai Lavori pubblici, Luciano Pantanetti - di un intervento più generale che riguarda l'intero sistema viario della città. Siamo coscienti del disagio che i lavori comporteranno e chiediamo quindi ai cittadini di avere pazienza, ma le opere sono necessarie anche per la sicurezza degli automobilisti e rappresentano una risposta alle richieste che, in questo senso, sono state avanzate all'Amministrazione comunale. I tempi di esecuzione non sono lunghissimi, si tratta di circa un mese ma i risultati, sono certo, soddisferanno tutti. D'altronde sui tratti stradali interessati dai lavori non si interveniva in maniera così radicale dal 1993. L'auspicio, visto anche lo stato dell'arte e le condizioni economiche in cui il Comune versa - conclude Pantanetti - è che dopo questi lavori, gli interventi di manutenzione straordinaria possano iniziare anche per le strade del centro storico così come programmato".

In che cosa consiste l'intervento  

  L'opera di asfaltatura intende porre rimedio al degrado delle pavimentazioni dei viali che sopportano un traffico veicolare quotidiano - anche pesante rappresentato da autobus urbani, extraurbani e camion - stimato in circa 12.000 veicoli che contribuisce in maniera notevole al deterioramento.

  L'intervento non si limiterà alla sola superficie stradale, ripristinando unicamente lo stato di usura, ma è finalizzato anche al miglioramento dello strato di collegamento in modo da dare alla sovrastruttura stradale una maggiore resistenza alle sollecitazioni indotte dal traffico e un'impermeabilità alle acque meteoriche con ripercussioni positive sulla capacità portante del sottofondo. In particolare, per il tratto stradale in prossimità dell'incrocio con borgo san Giuliano, essendo particolarmente degradato, l'intervento sarà ancora più radicale e sarà costituito da un doppio strato di binder con rete di rinforzo.

  Per quanto riguarda le aree a parcheggio sia di viale Trieste sia di viale Leopardi, è prevista la sola risagomatura. Programmate anche opere complementari che riguarderanno il rialzamento dei vari chiusini, delle prese dell'acquedotto e, dove necessario, la riparazione o sostituzione delle caditoie stradali.

La tempistica

  I lavori saranno portati avanti in tre fasi:

prima fase - partirà lunedì prossimo (6 giugno) e riguarderà viale Trieste e in parte piazza Nazario Sauro e durerà   presumibilmente fino al 17 giugno;

seconda fase - esecuzione dei lavori in viale Diomede Pantaleoni, viale Leopardi (da borgo san Giuliano fino a rampa Zara) e giardini Diaz dal 20 giugno presumibilmente fino al prossimo 5 luglio;

terza fase - viale Leopardi (da rampa Zara fino a piazza Garibaldi) dal 5 luglio presumibilmente fino al 21 luglio.

Prima fase dei lavori -Come cambia la viabilità

  In vista dei lavori che riguarderanno la prima fase dell'intero intervento il Comando di Polizia municipale ha emesso un'ordinanza relativa alle modifiche che subirà la viabilità cittadina.

  Questi i principali provvedimenti in vigore da lunedì 6 giugno:

-   divieto di transito in viale Trieste con deviazione del traffico proveniente da viale Puccinotti verso piazza Marconi - via Piave;

-   i veicoli in uscita da porta Convitto dovranno obbligatoriamente voltare a destra verso viale Puccinotti e successivamente verso sinistra per piazza Marconi;

-   divieto di sosta 0-24, con rimozione forzata, in via Piave su tutto il lato sinistro;

-   il mercoledì le bancarelle del mercato di viale Trieste saranno temporaneamente collocate ai giardini Diaz.

  L'ordinanza completa è consultabile nel sito del Comune old.comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433