Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il 4 giugno Musei civici aperti. In arrivo nuova carrozza , Con Ecologicamente per tre giorni la città si tinge di verde
Ultimo Aggiornamento: 01/06/11

Con Ecologicamente per tre giorni la città si tinge di verde

 

In programma eco incontri, talk show, laboratori, un percorso espositivo e la Notte verde

 
mercoledì 1 giugno 2011
Eco
Dal 3 al 5 maggio a Macerata Ecologicamente

Venerdì (3 giugno) taglio del nastro per Ecologicamente, la manifestazione organizzata dall'associazione culturale Spazio Ambiente, in collaborazione con il Comune di   Macerata, che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini, informandoli e rendendoli partecipi, sui temi e la politica ambientale, dall'uso responsabile dell'acqua alla produzione di meno rifiuti e alla raccolta differenziata, dalle energie alternative ai nuovi prodotti per l'edilizia, dal risparmio energetico in casa alla finanza etica, dalla mobilità sostenibile al progetto "filiera corta".

  Denso di appuntamenti il calendario della manifestazione - che chiuderà i battenti il 5 giugno -   che prevede eco incontri, talk show, laboratori, un percorso espositivo con la partecipazione di enti, aziende e associazioni e per il 4 giugno la Notte verde promossa dall'Associazione dei commercianti del centro storico.

  Questi gli appuntamenti della giornata di apertura (3 giugno): si inizia dalle 7 del mattino con

Golosando naturale, colazione e torte naturali al DoppioZeroLab in piaggia della Torre mentre dalle 9 alle 12.30, nell'auditorium san Paolo, si svolgerà il primo eco incontro dal titolo  

Formazione e nuove opportunità occupazionali nel mondo della green economy e del Made in Italy.   Dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30   alle 19, sempre nell'auditorium, Silvio Craia e Anna Donati per Ecologicamente.

  Alle 10.00, nello Spazio Mirionima di piazza della Libertà, ci sarà l' i naugurazione della mostra Terraviva natura arte tecnologia allestita dalla cattedra di decorazione dell'Accademia di Belle Arti di Macerata e dall'asssociazione Terra Cruda

  Nel pomeriggio, dalle 15.30, Ecologicamente proporrà due eco incontri. Il primo verterà sul tema Riqualificazione sostenibile degli edifici del centro cittadino, mentre il secondo, con inizio dalle 17.30, si intitola Giocare perché?. Previsti gli interventi, coordinati dall'assessore Stefania Monteverde, sui temi Il diritto al gioco di Maura Marchegiani, La scuola del gioco di Annamaria Cacciamani e  La sacralità del gioco di  Francesca Serra. Sarà presente anche il presidente dell'associazione La goccia onlus, Paolo Carassai

  Alle 17, agli Antichi Forni, RiGiocattolo, mercatino e scambio di giocattoli usati organizzato dall'associazione La Goccia Onlus, cui seguirà, alle 19, l'inaugurazione della mostra degli illustratori di C'era una Foglia -L'ambiente: una fiaba a colori , il progetto-concorso rivolto ai bambini delle scuole primarie marchigiane.

  L'intero programma di Ecologicamente è consultabile nei siti www.spazioambiente.org e old.comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433