Sabato (4 giugno), in occasione della Festa della Repubblica itinerante e della Notte verde promossa all'interno di Ecologicamente, i Musei Civici di palazzo Buonaccorsi saranno aperti dalle 10 alle 24.00 (ingresso gratuito dalle 18).
Alle 21.30 si festeggerà con il pubblico presente l'arrivo di una nuova carrozza recentemente restaurata che va ad arricchire la collezione del museo. L'intervento di restauro è stato commissionato al laboratorio "Restauri" di Sarmato, in provincia di Piacenza, ed eseguito da Ettore Aspetti, massimo esperto nel restauro e recupero di carrozze, i cui lavori figurano nelle principali collezioni italiane fra cui quella del Quirinale.
Oltre alle particolarità costruttive, la carrozza appena restaurata riveste un particolare interesse per la sua duplice caratterizzazione locale originariamente appartenuta alla famiglia dei Conti Castiglioni di Cingoli è uscita dalla bottega di un costruttore maceratese, il cui nome è ancora leggibile nella punzonatura di due dei pignoni delle ruote, tale Vincenzo Pacchella che ebbe la sua bottega fuori porta Romana fino al 1882.
"La serata che si prospetta, sullo sfondo dello splendido palazzo Buonaccorsi, si preannuncia come degna conclusione dell'intera giornata. L'appuntamento ai Musei civici, grazie anche alla presenza dei giovani comici dell'arte del Teatro dei Picari - afferma l'assessore alla Cultura, Irene Manzi - sarà sicuramente di festa anche grazie alla presentazione della carrozza recentemente restaurata con i fondi dell'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei e un cospicuo contributo della Fondazione Carima. Un'acquisizione permanente che va ad arricchire un già apprezzato museo al fine di ampliare le conoscenze". (lb)