Les friches, associazione culturale che nasce dall'esperienza creativa e sostenibile dell'Associazione Quos, mette in campo, nei mesi di luglio e settembre, a Palazzo Buonaccorsi, il progetto Turisti non a caso!-laboratori di progettazione partecipata per l'osservazione degli spazi pubblici del centro storico del comune di Macerata.
I laboratori, destinati ai bambini dai 5 agli 11 anni, hanno durata mensile e prevedono quattro appuntamenti di due ore, dalle 16 alle 18, ogni giovedì partendo dal 7 luglio.
Vicoli, piagge, piazze, stradine, monumenti, logge, cortili, angoli nascosti questi gli obiettivi di un'insolita caccia ai tesori che i bambini faranno indagando insieme la propria città, per conoscere meglio lo spazio in cui vivono e che magari attraversano distrattamente. Vivere uno spazio come osservatore attivo significa farlo proprio e rispettarlo. Le attività di laboratorio non sono solo un'occasione per conoscere un luogo, ma anche per interagire con i suoi abitanti e la sua storia.
L'obiettivo specifico del progetto è quello di accrescere le capacità critiche del bambino, la consapevolezza di essere portatore di diritti e di poter interagire con la propria città: i bambini sono cittadini attivi in grado di suggerire idee per una città diversa, strutturata in funzione delle loro esigenze. La partecipazione sostiene processi di appropriazione dei luoghi della città, rinforza il legame tra lo spazio e i suoi abitanti e integra interessi, domande e punti di vista differenti. La percezione dei luoghi è alla base dell'esperienza di questi laboratori; la memoria dei bambini, l'osservazione dei luoghi e la libera rappresentazione ne sono le tappe fondamentali.
Il progetto "Turisti non a caso", realizzato con patrocinio dell'assessorato alla Partecipazione e decentramento, Politiche giovanili, Rapporti con l'Europa, Pari opportunità, Nonviolenza del Comune di Macerata e la collaborazione di Macerata Musei-Palazzo Buonaccorsi, ha anche come obiettivo quello di far vivere la città storica ai bambini e alle bambine sotto un profilo diverso: osservare con occhi ben aperti, orecchie tese e nasi pronti a percepire odori e profumi tra vicoli, piazze e cortili, conosciuti o sconosciuti.
Per info e costi: email_lesfriches@ymail.com e mobile +39 3498444185.