La danza sarà protagonista dell'estate maceratese con Danza AllStyles, un evento a dimensione nazionale lanciato dall'associazione Sesta Essenza, con il sostegno del Comune che ad agosto farà di Macerata il cuore di iniziative, stage formativi e convegno, spettacoli, notti bianche e gala con le migliori scuole di danza. L'iniziativa è stata presentata stamattina in Comune alla presenza dell'assessore alla Cultura Irene Manzi, della presidente di Sesta Essenza Claudia Vanni e di artisti e insegnanti di danza, tra cui Roberto Rossetti (musical), Roberto Lori (Danza Contemporanea), Alessandro Esposto (tango argentino), Luca Ramaccioni (danze caraibiche).
Dal 24 al 28 agosto 2011, Danza Allstyles coinvolgerà personaggi mediatici di spicco, direttori artistici, insegnanti professionisti, scuole di danza di tutte le regioni italiane, con ragazzi dai 10 anni in su, nonché tutte quelle aziende di fama nazionale che ruotano intorno ai giovani e sono direttamente o indirettamente legate a queste affascinanti discipline artistiche. Già 110 scuole marchigiane e non hanno confermato la loro adesione
Un sogno custodito per anni è diventato realtà - ha detto la vice presidente di Sesta Essenza Claudia Vanni - grazie all'impegno del Comune e alla rete di collaborazione e sinergie che sono state create. La vittoria più grande è quella di aver abbattuto i campanili e di aver unito le forze che farà di Macerata il centro della danza in tutte le sue componenti"
"L'amministrazione comunale - ha sottolineato la vice Sindaco Irene Manzi - crede molto in questo progetto, perché è un progetto di qualità che mette in rete il territorio ed è capace di far conoscere Macerata ancor più come città delle arti e dello spettacolo, nonché di avvicinare e creare un contatto diretto del pubblico con la danza attraverso gli eventi che animeranno ancor più le serate maceratesi"
Il format è vivace ed articolato e ruota intorno ad uno Stage sulle diverse discipline tenuti da istruttori qualificati (livelli da principiante a avanzato) per creare reali opportunità di sbocco professionale per tanti aspiranti ballerini. I migliori talenti, infatti, saranno premiati con un percorso di studio offerto da Agora Coaching Project, progetto promosso da MM Company e Progetto Danza di Reggio Emilia, con una borsa di studio per l'anno accademico 2011/2012 per una disciplina presso la scuola di propria residenza e con una frequenza gratuita allo Stage 2012.
Gli spazi teatrali della città saranno messi a disposizione (Teatro Lauro Rossi e Sala Gigli, Auditorium San Paolo, Arena Sferisterio) e il percorso formativo si concluderà con coreografie ed esibizioni nelle piazze del centro storico e con il Gran Galà finale all'Arena Sferisterio dove interverranno ospiti internazionali del mondo dello spettacolo. Molto contenuto il costo di adesione (220 euro compreso vitto e alloggio, 160 solo stage), grazie agli sponsor tecnici ed all'Ersu che ha messo a disposizione gli alloggi per i giovani ballerini.
Inoltre, il 27 agosto nel cortile del palazzo Conventati si svolgerà un Convegno dedicato alla Danza, mentre l'arena Sferisterio ospiterà i Pomeriggi di laboratorio Coreografico. Da giovedì 25 a sabato 27 tre Notti bianche con l'esibizione sotto le stelle nelle piazze e nei cortili del centro storico. Domenica 28 agosto il Gran Galà all'Arena Sferisterio in cui regaleranno emozioni al pubblico con le loro stupende interpretazioni ospiti come Petra Conti e Eris Nezha del Teatro alla Scala, Vincenzo Capezzuto dell'Aterballetto, Alessandro Mocario del Teatro San Carlo di Napoli, Anbeta Toromani, Afshin Varjavandi, Alessandra Tognoloni del Balletto di Stoccarda, Francesco Mariottini , Alessia Gatta dell'Opus Ballet, Arianna Bergamaschi, Roberto Rossetti, Dario Faini, protagonisti del Musical "La Bella e la Bestia", Ciquita e i Domenican Power.
Informazioni sul programma ed iscrizioni agli stage presso l'associazione Culturale Sestaessenza, telefono 345/0958227 www.sestaessenza.it. (ap)