Comune di Macerata


Percorsi di inserimento dei rifugiati politico. Convegno

 

Si intitola Sistema Asilo: cantiere aperto - Nuovi percorsi per l'accoglienza e l'integrazione, il convegno organizzato dal GUS - Gruppo Umana Solidarietà "G.Puletti" in collaborazione con il Comune di Macerata, la provincia di Ascoli Piceno e l'Associazione On the Road Onlus.

 
lunedì 27 giugno 2011
locandina

Si intitola Sistema Asilo: cantiere aperto - Nuovi percorsi per l'accoglienza e l'integrazione, il convegno organizzato dal GUS - Gruppo Umana Solidarietà "G.Puletti" in collaborazione con il Comune di Macerata, la provincia di Ascoli Piceno e l'Associazione On the Road Onlus.

  Il convegno, che si terrà mercoledì prossimo, 29 giugno, dalle ore 9 alle 13, nella Sala degli Specchi   della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, in Piazza Vittorio Veneto 2, costituisce la tappa conclusiva di "Net City", progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per i Rifugiati e dal Ministero dell'Interno, volto a supportare i percorsi di inserimento socio-economico e di ri-conquista dell'autonomia di richiedenti protezione internazionale e rifugiati politici, appartenenti alla categoria "vulnerabili".

    L'iniziativa vedrà la partecipazione dell'antropologo e documentarista Dott. Giorgio Cingolani , dell'avvocato Dott. Marco Giorgetti, operatore legale del CIR e della Dott.ssa Stefania Scodanibbio, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del settore rifugiati dell'Associazione On the Road onlus .

  L'iniziativa, momento di incontro e di riflessione per la costruzione, promozione e diffusione di un approccio condiviso alle tematiche dell'Asilo nella Regione Marche, è gratuita, aperta alla cittadinanza e rivolta a quanti, Enti Locali, Asur, Questure, Associazioni del terzo settore operano a sostegno dei richiedenti protezione internazionale e della loro concreta realizzazione nel Paese di accoglienza. Per informazioni, contattare il Gus - Gruppo Umana Solidarietà "G.Puletti" (via Pace,5), tel. 0733.260498   (silvia.bellabarba@gus-italia.org). (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433