Comune di Macerata


Sei in:  Home , Pubblicata la delibera consiliare di variante al Prg , Olimpiadi della provincia,a Macerata protagonista l'atletica
Ultimo Aggiornamento: 29/06/11

Olimpiadi della provincia,a Macerata protagonista l'atletica

 

Festa e sport allo stadio per i giovani atleti.

 
29 giugno 2011
Alferio Canesin guida la delegazione di Macerata durante la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici a Tolentino
Alferio Canesin guida la delegazione di Macerata durante la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici a Tolentino

Pomeriggio di festa e di sport ieri allo stadio Helvia Recina che ha ospitato la seconda giornata delle gare di atletica leggera, riservate alla categoria esordienti e cadetti, nell'ambito della quarta edizione delle Olimpiadi della Provincia di Macerata.

 

Tanti giovanissimi atleti in pista per sfidarsi nelle prove di salto in lungo, alto, velocità mezzo fondo e lanci e grande entusiasmo anche da parte dei ragazzi delle comunità italiane, provenienti da Argentina, Brasile, Canada, Usa, Svizzera e Venezuela, che stanno vivendo un'esperienza nuova e stimolante.


Macerata, come noto, partecipa alla quarta edizione delle Olimpiadi provinciali con 348 atleti e 14 squadre. Sono 69 i ragazzi iscritti alle gare di nuoto, 60 gli atleti dell'atletica leggera, 56 parteciperanno alle gare di ginnastica, 42 agli incontri di tennis, 49 ai tornei di micro e mini volley, 2 i ragazzi per gli sport equestri, 2 per il tiro con l'arco e sempre 2 per la vela. Sono invece 6 le squadre di calcio, 2 quelle di Hockey su prato, 2 di pallacanestro e 4 di pallavolo.


"Abbiamo assistito ad una suggestiva cerimonia di inaugurazione allo stadio di Tolentino" afferma l'assessore alle Attività sportive Alferio Canesin "E' stata una grande emozione vedere tanti giovani atleti condividere la passione per lo sport con entusiasmo e spontaneità accomunati da un sentimento di complice sportività. Ed è questo il fine delle Olimpiadi che il Coni, con il suo presidente Giuseppe Illuminati, ha il merito di aver proposto. Una manifestazione che serve a riportarci, adulti compresi, ai veri valori dello sport fondati sulla correttezza, sul rispetto dell'avversario, sull'accettazione delle sconfitte. Una scuola di vita che torna utile per far crescere onesti cittadini di domani".   (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433