Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 30/06/11

Inizia con la tradizione l'estate nel parco Villa Cozza

 

Al via con la commedia dialettale la serie di appuntamenti per l'estate insieme

 
30 giugno 2011
il parco di Villa Cozza durante la festa degli asili nido di qualche anno fa
il parco di Villa Cozza durante la festa degli asili nido di qualche anno fa

Inizia sabato, 2 luglio, alle 21,30, con una commedia dialettale, l'Estate a Villa Cozza il tradizionale appuntamento nel parco della casa di riposo che accoglie spettacoli di vario genere per offrire agli ospiti, ai loro familiari e a tutta la città momenti di festa, incontro e condivisione.


Si inizia quindi con il teatro dialettale, una rassegna curata dalla Uilt e da Quinto Romagnoli, che prende il via con la commedia "La locanda del gatto e della volpe" per la regia di Claudio Scagnetti. Sul palco la Compagnia "Noi del teatrino" di Camporotondo di Fiastrone. Si tratta di una commedia frizzante, opera prima di Adriano Marchi, che ha messo tutta la sua fantasia ed ironia in una storia ambientata nel medio evo ma carpita alle favole ed ai tanti racconti che hanno affascinato adulti e ragazzi. Il gatto e la volpe si sa, da Pinocchio in poi, sono sempre stati due malandrini che hanno depredato i gonzi di tutti gli emisferi, ma in questa commedia ne inventano ancora di più di intrighi per imbrogliare i malcapitati avventori di una locanda di campagna. Due ore di spettacolo con un finale assolutamente insospettabile che lascerà sorpresi tutti i presenti. Comicità, ironia e tante risate sono il giusto mix per un ritorno alle radici del nostro dialetto.


Il calendario di "Estate a Villa Cozza", messo a punto da Anteas, Cisl pensionati, associazione L'albero dei cuori, in collaborazione con l'Amministrazione comunale,   prosegue poi domenica 3 luglio con lo spettacolo del gruppo folkloristico "Li Pistacoppi" (ore 17) e lunedì 4, con i "Laboratori artistici per bambini" di Sara e Martina (ore 17) che proseguiranno poi tutti i lunedì del mese di luglio. Martedì 5 tutti invitati invece al pomeriggio con "Ippolandia, ippoterapia, pet_teraphy e passeggiate sui pony" (ore 16). (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433