Comune di Macerata


Presentati oggi gli eventi di Macerata d'estate 2011

 

Ci vediamo in piazza!

 
1 luglio 2011
La conferenza stampa di questa mattina
La conferenza stampa di questa mattina

Un'estate all'insegna della riscoperta della bellezza della nostra città. Questo il motto che segna la programmazione estiva 2011 di Macerata,  incentrata sulla valorizzazione e la centralità degli spazi più belli e significativi della città a cominciare dai musei. Il calendario degli eventi di Macerata d'Estate 2011, rinnovata anche nel marchio e nella grafica dal sapore vintage, è stato presentato stamattina in Comune dal sindaco Romano Carancini e, dagli assessori alla Cultura, Irene Manzi e alla Comunicazione, Stefania Monteverde.


Molti gli appuntamenti, consolidati e nuovi, che animeranno le serate estive maceratesi oltre alla 47^ stagione Lirica "Libertà e Destino", sesta edizione dello Sferisterio Opera Festival, che, accanto alle opere ed alla grande Danza allo Sferisterio, propone con il sostegno della Camera di Commercio, altre iniziative che ruotano intorno al Festival e che porteranno la musica ed i tempi del SOF fuori ed oltre gli spazi abituali dello Sferisterio con eventi di qualità.


 "Centootto gli eventi che consegniamo oggi alla città ed altri stanno ancora nascendo - ha detto la vice sindaco Irene Manzi - a dimostrazione della vivacità dell'associazionismo culturale".

"Questo è il vero valore aggiunto di un programma di qualità - ha sottolineato il sindaco Romano Carancini  - un programma che nasce dal basso, dalle realtà culturali della città e che presentiamo con orgoglio anche per le qualità di una città come Macerata caratterizzata dalla accoglienza, da eventi di qualità e dalla capacità di regalare emozioni, come molti turisti affermano dopo averla visitata".


Il programma - consultabile nei depliant che saranno distribuiti in città e nel sito old.comune.macerata.it - prevede concerti, incontri, cinema all'aperto, iniziative sportive, eventi nelle piazze. Altri spazi storici ed importanti per la memoria dei maceratesi, come l'ex Upim, si animeranno con mostre, musica lirica e musica popolare, teatro, intrattenimento, per far vivere in modo sempre più pieno e partecipato la città dai maceratesi e non, per tutta la stagione estiva, fino a settembre.


"L'idea di fondo della programma e della campagna di comunicazione, a partire dallo slogan Macerata d'estate che indica un periodo di tempo da passare insieme - ha detto l'assessore Stefania Monteverde - è quella di ritrovare il benessere dello stare insieme, di ritrovare l'orgoglio di stare in una città che non sta al mare, nè in montagna ma ha una vocazione all'accoglienza e all'ospitalità, al buon vivere che invita tutti a scoprire le sue bellezze."


Il programma è il frutto di un lavoro svolto in sinergia con le associazioni del nostro territorio, con il sostegno di enti ed istituzioni che hanno permesso, malgrado le ristrettezze economiche che caratterizzano in questa fase gli enti locali, di offrire eventi artistici e di intrattenimento di qualità. Un incontro tra tradizione ed innovazione, appuntamenti abituali e momenti unici ed importanti per proiettare Macerata fuori dai propri confini, dimostrando appieno la sua unicità.(ap)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433