L'ADAM Accademia, in collaborazione con la Camera di Commercio, il Comune di Macerata, l'istituzione Macerata Cultura, presenta "POMERIDIANA", rassegna musicale inserita nelle iniziative collaterali del SOF che, declinando la formula 'Libertà e Destino' attraverso musica colta, letteratura e arti visive, si lega e dialoga con la stagione dello Sferisterio Opera Festival.
Protagonisti dell'amalgama culturale, che si snoderà fra luglio e agosto a Macerata, saranno gli artisti, musicisti e intellettuali di ADAM, che si avvarranno della collaborazione e preziosa partecipazione di altri scrittori e musicisti.
CONCERTI
Una nutrita e variegata serie di appuntamenti concertistici, gratuiti e di notevole qualità, intratterranno il pubblico nelle ore appena precedenti le rappresentazioni del SOF. I concerti pomeridiani spazieranno dalla musica classica, al jazz e al folk e si svolgeranno ogni giorno all'interno del Cortile Municipale in Piazza della Libertà a partire dalle ore 19.
Grandi musicisti come Mike Melillo, Daniele Di Bonaventura, Roberto Piermartire e Gianluca Gentili insieme al saxofonista Antongirolami si avvicenderanno a talenti locali ormai noti a livello nazionale come il duo violini e clavicembalo Navarri/Lilliù, il Quartetto Piceno con Claudia Piccinini, il pianista Elia Grassetti e in fine Lucia Galli all'arpa.
EVENTI LETTERARI
Si svolgeranno nel corso di Pomeridiana cinque eventi di natura letteraria e filosofica. Verranno presentati i libri: "L'ora felice" (Donzelli Edizioni) del poeta anconetano Francesco Scarabicchi e "L'asso nella neve" (Transeuropa Edizioni) di Anna Maria Carpi, docente germanista all'Università Ca' Foscari di Venezia.
All'interno della cornice Di Pomeridiana si svolgeranno, inoltre, due incontri con la poesia diventati ormai tradizione nell'estate maceratese, e cioè "Poeti nel Parco", una evocativa ed affascinante lettura svolta ai Giardini Diaz nei pressi del laghetto e la VI edizione del Poetry Slam, una sorta di certamen semi competitivo il cui esito è affidato alla giuria popolare. Infine si terrà una discussione filosofica sui temi di libertà e destino condotta dal professor Andrea Ferroni il quale si confronterà con Maria Letizia Perri, docente di Pratiche filosofiche e forme della politica e Filosofia della storia all'Università di Macerata.
PROGRAMMA POMERIDIANA:
Associazione Culturale A.D.A.M
Via Lauri 7 Macerata