Si inaugura domani 16 luglio alle ore 18, nei locali ex Upim la Mostra collettiva MC in-oltre, promossa dall'ADAM Accademia delle Arti Macerata e da Arti Lavori Progetti (A.L.P.) con il patrocinio del Comune di Macerata e la sponsorizzazione del ristorante pizzeria il Pozzo e Bar Pierino.
"La mostra "Macerata: in-oltre"nasce dal progetto omonimo di alcuni giovani artisti, che si sono incontrati ai tavoli dgli Stati generali della Cultura promossi dal Comune - dice l'assessore ai beni culturali Stefania Monteverde - Propone l'interessante ricerca di giovani artisti maceratesi e non all'interno di spazi alternativi quali l' Ex Upim, che contribuiscono a rendere viva l'estate maceratese"
Curata da Irene Di Prè, "l'esposizione da spazio a giovani artisti di quelli che son troppo giovani per essere famosi e di quelli che per scelta hanno rifiutato i discorsi economici-commerciali di galleristi e gallerie, o ancora di quei giovani non più giovanissimi che rifiutano le solite lobby di potere dell'arte dimostrando sul campo che esistono altri pensieri forti" , come si legge nella presentazione della curatrice.
Espongono Faty Al Netor; Antinori Emilio; Branchesi Silvia; Breccia Simona; Bosi Matteo; Calcaterra Anna; Carletti Franco; Chavar Hernan; Di Battista Marco; Dipré Irene; DM-A; Fraternali Paolo; Fois Mario; Giovannangelo Luigia; Iannucci Luciano; Lanzetta Dario; Lautizi Sara; Leo Jack Flash; Mancini Stefano; Marcovecchio Toni; Marconi Angelica; Ricci Federica; Righi Paolo; Temperini Marco; Teobaldelli Giuseppe; TdBM. Testi critici e poetici di Sonia Trippetta, Massimo De Nardo, Irene Dipré. Performance di digital drawing "Love kills Slowly" di Marco Bragaglia.
La mostra resterà aperta fino al 10 agosto (ap)