Ultime ore di attesa in città per il Campionato europeo di pattinaggio che da domani (20 luglio) si trasferirà a Macerata dopo l'esordio avvenuto nei giorni scorsi a Casette Verdini di Pollenza.
Per tre giorni, fino a venerdì (22 luglio) sera la competizione europea si svolgerà infatti sul circuito allestito per l'occasione davanti ai giardini Diaz.
Nella giornata di sabato (23 luglio), invece, sarà protagonista la maratona che, partendo da corso Cavour (ore 14,30) si snoderà lungo le mura attraversando i viali Puccinotti, Trieste e Leopardi, proseguendo in via Trento e tornando in corso Cavour. Un circuito ripetuto per vari giri fino a coprire i 42 chilometri previsti dalla gara.
"Dopo la maratona - afferma l'assessore allo Sport, Alferio Canesin - il circuito ai giardini Diaz per l'intera giornata di domenica rimarrà aperto, a disposizione di tutti i maceratesi, esperti e non, che vorranno cimentarsi sui pattini. La manifestazione sportiva che la città è pronta ad accogliere - conclude Canesin - come ho già avuto modo dire, è un'occasione per valorizzare la città. Ed è proprio per questo, ma non solo, che Macerata è lieta di ospitare simili iniziative sportive perché sono anche un momento di incontro, di socializzazione e di conoscenza sia per i protagonisti che per gli spettatori".
Il Campionato europeo, organizzato dall'Asd Rotellistica Juvenilia in collaborazione con i Comuni di Macerata e Pollenza e patrocinato dalla Regione Marche e dalla Provincia di Macerata, viene trasmesso in diretta su Rai sport, Rai Sport 2 e su Tvrs ed è possibile seguirlo anche in diretta streaming sul sito della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio www.fihp.org. Il programma dettagliato delle gare è sul sito ufficiale del Campionato europeo: http://www.rotellisticajuvenilia.it. (lb)