Comune di Macerata


Lo Sferisterio Opera Festival per la prima volta al teatro romano Helvia Recina

 

Il concerto e l'allestimento presentati stamattina nell'area archeologica. "Aperitivo al teatro romano" promosso dalla Pro Loco di Villa Potenza

 
lunedì 8 luglio 2011
Da sinistra:l'assessore Massimiliano Bianchini, il maestro Pier Luigi Pizzi, la presidente Pro Loco Alessandra Pierini e il sindaco Romano Carancini
Da sinistra:l'assessore Massimiliano Bianchini, il maestro Pier Luigi Pizzi, la presidente Pro Loco Alessandra Pierini e il sindaco Romano Carancini

"Se la storia è fatta di piccole cose, questo è un pezzo - sia pur piccolo - di una nuova storia" ha detto stamattina il sindaco e presidente dell'associazione Arena Sferisterio Romano Carancini, presentando il concerto lirico dedicato al 150° anniversario dell'unità d'Italia, penultimo appuntamento dello Sferisterio Opera Festival 2011, che si terrà domani 9 agosto, alle ore 21.00, nella splendida cornice del teatro romano di Helvia Recina a Villa Potenza.


Il concerto e l'allestimento dell'anfiteatro sono stati presentati con una conferenza stampa svoltasi stamattina nell'area archeologica di Villa Potenza. Insieme al sindaco Romano Carancini erano presenti l'assessore provinciale Massimiliano Sport Bianchini, il direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival Pier Luigi Pizzi e la presidente della Pro Loco Villa Potenza Alessandra Pierini.

 

La proposta lanciata lo scorso anno dal sindaco Romano Carancini di realizzare un appuntamento dello Sferisterio Opera Festival nel teatro romano di Helvia Recina è oggi divenuta realtà .   "Grazie al maestro Pizzi ha detto Carancini che è riuscito a superare alcune difficoltà, possiamo presentare un concerto che vorremmo non sia estemporaneo ma che diventi un appuntamento fisso nel cartellone dello Sferisterio Opera Festival. Obiettivo è regalare alla città un nuovo spazio per la cultura e rafforzare il legame tra il Festival ed il territorio valorizzando nel contempo anche la frazione di Villa Potenza.

.

Il programma della serata, presentato dal maestro Pier Luigi Pizzi, prevede la partecipazione del soprano Carmela Remigio reduce dal successo di Così fan tutte al teatro Lauro Rossi, in cui ha interpretato una straordinaria Fiordiligi, il tenore Ivan Magrì, accompagnati   al pianoforte dal maestro Andrea Del Bianco e dall' Ensemble del Complesso Salvadei Brass: Michele Pancotto, Mario Biancucci, Yuri Valenti, Andrea Mennichelli (tromba),Giovanni Cacciaguerra (corno), Eugenio Gasparrini, Alberto Pedretti, Emanuele Quaranta, Carlo Piermartire (trombone), Enrico Vissani (tuba), Andrea Piermartire e Marco Germani (percussioni).

Il programma prevede alcune delle più belle arie d'opera: Verdi, Puccini, Bellini per un concerto dedicato al 150°anniversario de ll'Unità d'Italia che intende valorizzare lo spazio del teatro romano Helvia Recina con artisti di consolidato prestigio nel panorama lirico internazionale contribuendo così a far conoscere lo straordinario patrimonio storico - artistico.

 
L'anfiteatro Helvia Recina allestiro per il concerto
L'anfiteatro Helvia Recina allestiro per il concerto

L'appuntamento prevede l'esecuzione da parte dell'Ensemble del complesso Salvadei Brass di: la Sinfonia del Nabucco con l' arrangiamento di Marcel Saurer e la Festa da Ballo e Coro del terzo atto di Un ballo in maschera con la rielaborazione di Yuri Valenti.

Ivan Magrì interpreterà Parmi veder le lagrime da Rigoletto di Giuseppe Verdi, Che gelida manina da La Bohème di Giacomo Puccini.

Carmela Remigio canterà Vissi d'Arte da La Tosca di Giacomo Puccini, Casta Diva da La Norma di Vincenzo Bellini.

I due cantanti si esibiranno insieme nelle arie O soave fanciulla da La Bohème di Giacomo Puccini e Libiamo ne' i lieti calici da La Traviata di Giuseppe Verdi.

Andrea Del Bianco al pianoforte eseguirà Fantasia sul tema Non più andrai farfallone amoroso di Johann N. Hummel opus 124.


L'ingresso è gratuito con prenotazione del posto, che può esser fatta presso la biglietteria di piazza Mazzini.   I posti disponibili sono 300 e non sono numerati.

È possibile presentarsi direttamente martedì sera prima dell'inizio del concerto sempre che ci siano ancora posti disponibili.

 

Informazioni e biglietteria piazza Mazzini 10 Macerata dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.00  

Telefono +39 0733 230735 - Fax +39 0733 261570 - www.sferisterio.it (ap)

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433