lunedì 29 agosto ore 21.00 Biblioteca Mozzi Borgetti - Piazza Vittorio Veneto
Rassegna permanente di drammaturgia e critica.
Lo spettacolo teatrale dal titolo Fragile Show rientra nell'ambito della Rassegna No man's island - Solitudini da Osservare e viene rappresentato in esclusiva regionale dalla Compagnia Biancofango.
Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria.
FRAGILE SHOW ha origine dalla lettura appassionata, costante e carnivora di Thomas Bernhard. Dalle ultime pagine de "Il soccombente" e da una profonda analisi del protagonista, Werthaimer, nasce il personaggio di Mastino, suonatore di pianoforte cresciuto a Firenze. Un artista. Di più, un artista che giunto nei dintorni della maturità, scopre al mondo il suo disfacimento e la sua in-attitudine a vivere l'arte. Qual è il confine che segna, inderogabilmente, l'al di là, il successo - che parola stonata -, l'affermazione?
Fragile show racconta la storia di un uomo, un uomo che disperatamente avrebbe voluto essere felice, un uomo che non ha sopportato il confronto con l'altro da sé, con il talento sfrenato, con il genio ribelle del pianoforte, con Glenn Gould.
Proprio dove le pagine di Bernhard terminano ha inizio Fragile show. In preda ad una febbrile eccitazione, Mastino-Werthaimer decide di organizzare una festa con i suoi vecchi compagni di conservatorio, quella che più banalmente e più comunemente si definirebbe: una festa d'artisti. Seduto su una panchina, ai bordi della festa come ai bordi della vita, Mastino osserva, ragiona, si dilania. Sente gli odori di tutto quello che lo circonda. I rumori, le voci amplificate si mescolano, forse mostruosamente, alle risate, alle grida eccitate, al chiacchiericcio inutile. I volti dei suoi ex-compagni, nel corso di una lunga, lunghissima notte, assumono forme curiosamente grottesche, straniati e stranianti guardano di tanto in tanto "l'uomo della panchina" come una singolarità, un'anomalia.
Due atmosfere, quasi due tempi s'incrociano in questa notte: d'un lato il tempo rapido, eccitante e frivolo della festa, dall'altro quello lento, quasi immobile, e straziante della panchina da cui Mastino guarda lo spettacolo. Se fosse per lui, questi due tempi non s'incontrerebbero mai...
Associazione Culturale Nessunteatro
Prenotazioni al numero: 329/7020664
Ingresso 8 euro.