Comune di Macerata


Macerata in vetrina nella rivista francese Ulysse

 

"Macerata - afferma l'assessore al Turismo, Irene Manzi - sta radicando la sua coscienza turistica"

 
mercoledì 24 agosto 2011
Ulysse
La copertina del numero della rivista francese Ulysse dedicata alle Marche

Nel cuore dell'Italia. Le Marche. E' questo il titolo di copertina della rivista mensile francese Ulysse   pubblicata da Mail International del gruppo La Vie - Le Monde, che promuove la cultura del viaggio e che nello scorso mese di luglio ha pubblicato un numero monografico dedicato alla nostra regione. E nel cuore delle Marche c'è   anche la nostra città.

  L'attenzione dedicata a Macerata dalla giornalista Regime Cavallaro, che ha soggiornato nel   nostro territorio nel mese di aprile, è puntata sui fiori all'occhiello della città: dal regista Dante Ferretti che rievoca le proprie radici, alla storica Università degli Studi con la sua preziosa aula magna in stile neorinascimentale e a palazzo Buonaccorsi.

  In questo caso la reporter, oltre a dare rilievo alla sala dell'Eneide, si sofferma sul Museo della Carrozza e sull'installazione multimediale che consente il viaggio virtuale in diversi centri della provincia maceratese attraverso l'antico mezzo di locomozione e si concede simpaticamente anche una battuta scherzosa: "E' pericoloso sporgersi".  

  Regime Cavallaro, sempre a proposito del Museo della Carrozza, tira in ballo il gemellaggio che Macerata ha stretto con la cittadina di Issy Les Moulieaux, caratterizzata invece dal Museo Francese della Carta da Gioco.

  "Siamo particolarmente lieti che la rivista abbia ospitato un approfondito reportage sulla nostra regione e soprattutto dell'attenzione rivolta a Macerata - afferma l'assessore al Turismo, Irene Manzi -. Ad aprile ho incontrato personalmente la giornalista francese che si è detta entusiasta della nostra città a tal punto che è ritornata anche dopo alcuni giorni perché colpita dalle bellezze architettoniche, dalla storia, dalla qualità della vita. In poche parole dalle caratteristiche peculiari di Macerata. E questo è un segnale importante, confortato anche dall'aumento delle presenze turistiche che sono state registrate quest'estate, che ci induce ad andare avanti. Macerata - conclude la Manzi - sta radicando la sua coscienza turistica".

  Sotto la lente di Ulysse naturalmente anche gli incunaboli e il patrimonio della biblioteca Mozzi Borgetti, la Specula "antico luogo di meditazione da cui si gode un panorama mozzafiato", il teatro Lauro Rossi e l'arena Sferisterio con riferimento al gioco della palla al bracciale, la prestigiosa stagione lirica e l'eccezionale acustica di cui si può godere al suo interno.

  A corredo del reportage schede tecniche su come raggiungere Macerata, dove poter mangiare e dormire. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433