Comune di Macerata


Radici, un progetto della Feltrinelli per San Giuliano

 

Il 30 e 31 agosto nel cortile del Municipio in piazza della Libertà

 
29 agosto 2011
logo dell'iniziativa
il logo dell'iniziativa

Al via domani (30 agosto) il progetto Radici, organizzato dalla libreria Feltrinelli di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata che si svolgerà nel cortile del Palazzo Comunale nelle giornate di martedì 30 e mercoledì 31 Agosto, con inizio alle ore 18.


L'appuntamento di domani è incentrato sulla musica popolare considerata sia dal punto di vista etnomusicologo che attraverso la produzione artistica del compositore maceratese Lino Liviabella. L'incontro è accompagnato da ascolti esemplificativi di brani della nostra tradizione. Interverranno il professor Francesco Amico della Scuola di Musica Liviabella di Macerata e lo storico della musica il professor Paolo Perreti.


Mercoledì 31 Agosto, invece, si parlerà esclusivamente di San Giuliano sia attraverso la descrizione e l'interpretazione di opere d'arte, scoprendo significati e simboli spesso non individuabili da occhi inesperti, sia utilizzando fonti agiografiche ricche di miti, leggende e fatti curiosi. L'incontro sarà tenuto dal professor Giuseppe Capriotti, docente di Iconografia e Iconologia dell'Università di Macerata insieme a don Greg Linnik della Diocesi di Macerata.


Il programma completo della manifestazione si può consultare sul sito internet del Comune di Macerata direttamente nella home page.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433