Comune di Macerata


San Giuliano l'ospitaliere, al via la festa

 

Vediamo il programma delle iniziative del 30 e 31 agosto.

 
29 agosto 2011
il comune addobbato per la festa del patrono
il comune addobbato per la festa del patrono

Macerata è pronta per onorare il Patrono san Giuliano. Alcune iniziative sono già avviate ed altre prenderanno il via nei prossimi due giorni.


Programma.

Il 30 e 31 agosto nel cortile del palazzo municipale   alle 18   in programma Radici: incontri di arte, storia e musica (vedi comunicato n.3) mentre la sera del 30, alle ore 21, in piazza della Libertà appuntamento con il gruppo "I Vincisgrassi" nell'ambito delle iniziative della Pro Loco Macerata.


Il 31 agosto, festa di San Giuliano, nella cattedrale, alle ore 18, Concelebrazione eucaristica e offerta del cero votivo da parte del Comune cui seguirà alle 19 la processione di san Giuliano (da piazza Strambi a piazza Libertà) e il concerto itinerante del Complesso bandistico Salvadei Città di Macerata . In piazza della Libertà alle ore 20, è prevista l'estrazione della tradizionale Lotteria di san Giuliano mentre, alle ore 21, l'appuntamento è con lo spettacolo di Lando e Dino. A chiudere la festa, uno spettacolo pirotecnico che avrà inizio dopo le 23.30 e sarà come sempre visibile in molti luoghi della città e in particolare da viale Leopardi.


Durante le due giornate si potrà visitare la Marguttiana d'Arte nella Galleria degli Antichi Forni, tradizionale appuntamento della Confcommercio di Macerata che sta già registrando un alto numero di visitatori e, nei locali dell'ex Upim, "Lo sport in vetrina" uno spazio dedicato alle società sportive che rendono note, attraverso foto, video e depliant, la loro attività agonistica e amatoriale. Da ricordare, infine, che fino al 3 settembre al centro fiere di Villa Potenza sosterà il tradizionale Luna Park. (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433