Comune di Macerata


Sei in:  Home , Pomeridiana, domani c'è il trio Piermartire , Soluzione in vista per la pista atterraggio eliambulanza
Ultimo Aggiornamento: 30/08/11

Soluzione in vista per la pista di atterraggio dell'eliambulanza

 

Un incontro tra l'assessore alla Protezione civile Canesin e il dirigente della Protezione civile regionale Cecconi

 
30 agosto 2011

Soluzione in vista per la pista di atterraggio dell'eliambulanza. Dall'incontro di ieri mattina tra l'assessore alla Protezione civile del Comune Alferio Canesin e il dirigente della Protezione civile regionale Alberto Cecconi è infatti scaturito un accordo che prevede la realizzazione di una elisuperficie con caratteristiche che rispondono e attendono all'omologazione a livello europeo e che consentirà il decollo e l'atterraggio degli elicotteri anche in notturna.

 

L'area idonea a tale scopo era stata già individuata da tempo nello spazio dell' ex fornace a ridosso del cimitero che si trova nelle strette vicinanze dell'Ospedale civile. Un luogo peraltro ritenuto idoneo sia dai tecnici dalla Protezione civile che da quelli del 118.

 

Attualmente è in fase di completamento il progetto esecutivo che vedrà la collaborazione tra il Servizio tecnico del Comune e quello regionale della Protezione civile.

 

I tempi di esecuzione dell'opera pubblica, finanziata con 80 mila euro con l'ultimo Bilancio comunale, sono previsti in 60/90 giorni e consentiranno di avere a Macerata un adeguato punto di riferimento sia per l'eliambulanza che per tutto ciò che concerne il trasporto con elicottero. Nel frattempo l'Amministrazione comunale prende atto della scelta del 118 che ha individuato, provvisoriamente, nell'area della zona industriale di Corridonia il luogo più consono dove far atterrare l'eliambulanza.

 

Condivide le scelte dell'Amministrazione comunale il presidente della Terza commissione consiliare Luigi Carelli, che annuncia anche il regolare svolgimento della riunione della Commissione fissata per venerdì prossimo, 2 settembre, per far sì che il progetto e gli sviluppi della questione siano portati   a conoscenza di tutti i componenti.

 

 "Condivido il progetto avviato dall'Amministrazione comunale per riportare a Macerata un importante servizio momentaneamente dislocato in provincia" afferma Carelli "auspico altresì che nell'ambito dei tempi di consegna dei lavori, possa essere data priorità alla realizzazione della pista di atterraggio per accelerare il più possibile i tempi di ripristino di un servizio di soccorso di fondamentale importanza". (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433